CRONACA
Successione Burkhalter. Ignazio Cassis non si sbilancia ma lascia intendere: "Le possibilità di vedere di nuovo un ticinese in Consiglio federale esistono. E il Ticino ha tutte le ragioni di rivendicare un seggio"
Il capogruppo PLR alle Camere Federali non scioglie la riserva su una sua eventuale candidatura, ma dice: “Il PLRT ha diverse personalità con il profilo adeguato per fare il consigliere federale”
Ti Press
CRONACA

Sorpresona a Palazzo Federale: si dimette Didier Burkhalter. Il Consigliere Federale ministro degli esteri lascerà la carica il prossimo 31 ottobre: "Ho bisogno di scrivere una nuova pagina della mia vita"

14 GIUGNO 2017
CRONACA

Sorpresona a Palazzo Federale: si dimette Didier Burkhalter. Il Consigliere Federale ministro degli esteri lascerà la carica il prossimo 31 ottobre: "Ho bisogno di scrivere una nuova pagina della mia vita"

14 GIUGNO 2017
BERNA - Un minuto dopo l’annuncio delle dimissioni di Didier Burkhalter, in Ticino tutti hanno pensato a lui per la gara alla successione. Ignazio Cassis, in questo momento, è infatti uno dei candidati che puô avere delle possibilità concrete nella corsa alla successione del ministro neocastellano.

 

Intervistato dalla RSI, il capogruppo PLR alle Camere Federali non si è sbilanciato sul suo futuro personale. Ma ha lasciato intendere parecchio: “Le possibilità di vedere di nuovo un ticinese in Consiglio federale esistono. E il Ticino ha tutte le ragioni di rivendicare un seggio al momento in cui se ne presenta l’occasione e fare di riflesso tutti i passi necessari”.

 

“Il PLRT - ha aggiunto Cassis -ha diverse personalità con il profilo adeguato per fare il consigliere federale” .

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025