CRONACA
Radar mobili, arriva la prima lista: da domani a domenica 9 luglio controlli in ben 38 località ticinesi. La Polizia dice dove ma non dice quando, quindi occhio alla velocità! E considerate che pistole laser, civette e postazioni in autostrada sono esclus
“Ricordando che la velocità elevata permane una delle maggiori cause di incidenti, con esiti pure gravi e/o letali – si legge nella nota - la Polizia rinnova l’invito ai conducenti a rispettare i limiti a tutela della propria incolumità e di quella degli altri utenti della strada"
Foto: TiPress/Gabriele Putzu
BELLINZONA – Detto fatto: dopo aver annunciato la pubblicazione dei radar mobili (
) ecco la prima lista dei controlli previsti da domani in poi. Attenzione, perché non c’è praticamente località che venga risparmiata…

“La Polizia cantonale e le polizie comunali comunicano che, in ottica di prevenzione della circolazione stradale, saranno effettuati controlli della velocità mobili da domani, sabato 1° luglio a domenica 9 luglio nelle seguenti località:

Distretto di Blenio

• Acquarossa

• Torre

• Olivone

• Malvaglia

Distretto di Leventina

• Pollegio

Distretto di Riviera

• Lodrino

• Osogna

• Preonzo

• Biasca

Distretto di Bellinzona

• Arbedo

• Bellinzona

• Claro

• Castione

Distretto di Locarno

• Cugnasco

• Orselina

• Magadino

• Locarno

• San Nazzaro

• Losone

• Golino

• Riazzino

• Brissago

• Porto Ronco

• Ascona

Distretto di Lugano

• Monteceneri

• Taverne

• Lugano

• Garaverio

• Agno

• Manno

• Bioggio

• Cadro

• Canobbio

• Cureglia

• Lugano

Distretto di Mendrisio

• Genestrerio

• Coldrerio

• Balerna

“Ricordando che la velocità elevata permane una delle maggiori cause di incidenti, con esiti pure gravi e/o letali – si legge nella nota - la Polizia rinnova l’invito ai conducenti a rispettare i limiti a tutela della propria incolumità e di quella degli altri utenti della strada.

Da questa lista sono esclusi i rilevamenti con le vetture civetta e i controlli con pistola laser, che devono essere utilizzati esclusivamente per contrastare infrazioni gravi alla Legge federale sulla circolazione stradale.

Inoltre, la misura non si applica ai controlli mobili sulla rete autostradale come da parere negativo espresso dall’Ufficio federale delle strade (USTRA). Si evidenzia pure che viene comunque data alla sola Polizia cantonale la facoltà di svolgere, straordinariamente, dei controlli non annunciati allo scopo di reprimere infrazioni gravi e garantire la sicurezza degli utenti della strada. I controlli preannunciati possono non aver luogo a causa di esigenze di servizio o problemi tecnici”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025