CRONACA
UPC-Teleticino-RSI: è "guerriglia" sui social. Tra frecciatine tra ex colleghi e il report condiviso su Facebook: Cablecom è azionista di Teleticino, si sono venduti i derby tra Ambrì e Lugano a loro stessi...
Intanto una videomeker che ha lavorato per entrambe le aziende scrive: "Che tristezza leggere le frecciate infuocate tra colleghi della RSI e TeleTicino. Siamo colleghi in molti casi anche amici. Vorrei rispetto da ambo le parti"
Ti Press
CRONACA

Teleticino-UPC-RSI: il retroscena dell'accordo per i derby tra Ambrì e Lugano che ha lasciato di stucco il Cantone. Storia di una pazza idea nata un mercoledì pomeriggio. Nome in codice: "Non succede, ma se succede...."

23 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Teleticino-UPC-RSI: il retroscena dell'accordo per i derby tra Ambrì e Lugano che ha lasciato di stucco il Cantone. Storia di una pazza idea nata un mercoledì pomeriggio. Nome in codice: "Non succede, ma se succede...."

23 SETTEMBRE 2017
COMANO/MELIDE - È bastato poco perché le congratulazioni "da sportivo" di Enrico Carpani a Teleticino per l’acquisizione dei derby in chiaro da UPC, lasciassero il posto a una piccola "guerriglia" social che ha visto coinvolti dipendenti di RSI e dell'emittente di Melide, in qualche caso anche ex colleghi, che si sono lanciati una serie di frecciatine, più o meno velenose.

 

D’altra parte la vicenda scalda parecchio gli animi: dai piani alti alla milizia. Da Comano si lanciano dubbi sui reali motivi per i quali UPC ha accettato la proposta di Teleticino e non la loro. C’è la ferma convinzione che Cablecom non volesse in ogni caso, e a qualunque prezzo, cedere i diritti per i derby ticinesi di hockey alla radiotelevisione pubblica. Motivi politici o manovre dell'economia privata a danno del pubblico.O entrambe le cose.

 

In tal senso è stato condivisa sulla propria Facebook di diversi dipendenti della RSI - tra i quali anche il direttore dell’informazione Reto Ceschi - un report con l’azionariato di Teleticino, di cui UPC detiene una quota del 9%. Non si tratta di una partecipazione “nuova”, essendo Cablecom azionista dell’emittente di Melide dalla notte dei tempi. Ma UPC i diritti per la LNA li ha acquistati solo quest’anno e dunque tanto bassa per lanciare il messaggio sibillino: si sono venduti il derby a loro stessi.

 

Da parte di Teleticino e, più in generale del Gruppo del Corriere, riassumendo per sommi capi, si risponde dando dei rosiconi a quelli della controparte. Dei cattivi perdenti, insomma.

 

A tutto questo si sommano teorie riguardo all’iniziativa No Billag, prossimamente in votazione. In particolare su come questa vicenda dei diritti dei derby tra Ambrì e Lugano possa danneggiare o meno la RSI. A questo proposito, per spazzare via la confusione che taluni fanno, va ricordato che anche Teleticino beneficia di una quota del canone. Dire “Viva No Billag” perché i derby saranno trasmetti dalla Tv di Melide è quindi solo una sciocchezza.

 

Ma tornando alla guerriglia social, val la pena riperdere un messaggio postato da Elena, videomaker che ha lavorato per entrambe le aziende: “Che tristezza - ha scritto - leggere i vari commenti/post tra colleghi RSI/TeleTicino. No, mi correggo, che tristezza leggere le frecciate infuocate tra colleghi della RSI e TeleTicino.Facciamo tutti lo stesso lavoro, con la stessa passione, ci conosciamo fra di noi e, tutti noi sappiamo quanto può essere difficile il nostro lavoro. Comunque andrà la votazione Billag sarà difficile per tutti. I "giochi" di potere, gli eventuali. sgambetti lasciamoli ai piani alti (semmai ci fossero) non facciamola diventare una "guerra" fra “poveri". Siamo colleghi in molti casi anche amici. Vorrei rispetto ida ambo le parti e non solo da parte delle due emittenti, ma anche da parte della carta stampata, radio, ecc. Un sorriso per tutti i miei colleghi….”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025