CRONACA
Il sindacato Sindacato svizzero dei mass media: "L’attacco del Corriere del Ticino a Falò è, tendenzioso, scorretto e inaccettabile"
Proseguono le prese di posizione sulla polemica tra il quotidiano di Muzzano e il settimanale di informazione della RSI: "Il CdT tenta di spostare l'attenzione dai fatti riguardanti “Argo 1” su questioni di scarsa rilevanza"
© Ti-Press/Carlo Reguzzi
LUGANO - “L’attacco del Corriere del Ticino a Falò è inaccettabile”. Proseguono le prese di posizione sulla polemica tra il quotidiano di Muzzano e il settimanale di informazione della RSI.

 

 

“L'SSM - si legge in una nota -non può accettare l'attacco del Corriere del Ticino all'inchiesta giornalistica sul caso “Argo 1” condotta dai colleghi di Falò. L'articolo mette inoltre in discussione la credibilità di chi ha testimoniato con coraggio nel servizio giornalistico, credibilità invece confermata dalla Magistratura. Questo ingiustificato attacco al giornalismo d’inchiesta è tendenzioso e scorretto e tenta di spostare l'attenzione dai fatti riguardanti “Argo 1” su questioni di scarsa rilevanza".

 

Il sindacato ritiene “particolarmente grave e preoccupante il fatto che il Corriere abbia esposto mediaticamente un collaboratore finora mai citato, definendolo infiltrato, solamente per aver denunciato gli abusi al suo sindacato. Una prassi contraria alle regole giornalistiche e che tende a screditare le persone che hanno testimoniato mettendole in difficoltà e a screditare anche l'inchiesta giornalistica e il lavoro dei colleghi di Falò”.


Qui invece la posizione del Corriere del Ticino espressa dal suo direttore Fabio Pontiggia

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025