CRONACA
Il sindacato Sindacato svizzero dei mass media: "L’attacco del Corriere del Ticino a Falò è, tendenzioso, scorretto e inaccettabile"
Proseguono le prese di posizione sulla polemica tra il quotidiano di Muzzano e il settimanale di informazione della RSI: "Il CdT tenta di spostare l'attenzione dai fatti riguardanti “Argo 1” su questioni di scarsa rilevanza"
© Ti-Press/Carlo Reguzzi
LUGANO - “L’attacco del Corriere del Ticino a Falò è inaccettabile”. Proseguono le prese di posizione sulla polemica tra il quotidiano di Muzzano e il settimanale di informazione della RSI.

 

 

“L'SSM - si legge in una nota -non può accettare l'attacco del Corriere del Ticino all'inchiesta giornalistica sul caso “Argo 1” condotta dai colleghi di Falò. L'articolo mette inoltre in discussione la credibilità di chi ha testimoniato con coraggio nel servizio giornalistico, credibilità invece confermata dalla Magistratura. Questo ingiustificato attacco al giornalismo d’inchiesta è tendenzioso e scorretto e tenta di spostare l'attenzione dai fatti riguardanti “Argo 1” su questioni di scarsa rilevanza".

 

Il sindacato ritiene “particolarmente grave e preoccupante il fatto che il Corriere abbia esposto mediaticamente un collaboratore finora mai citato, definendolo infiltrato, solamente per aver denunciato gli abusi al suo sindacato. Una prassi contraria alle regole giornalistiche e che tende a screditare le persone che hanno testimoniato mettendole in difficoltà e a screditare anche l'inchiesta giornalistica e il lavoro dei colleghi di Falò”.


Qui invece la posizione del Corriere del Ticino espressa dal suo direttore Fabio Pontiggia

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025