CRONACA
Ma che ci fa una 'formula 1' sulla Tremola? Ecco cosa è nato dalla collaborazione tra Red Bull e Film Commission. Il pilota Sébastien Buemi: "Un’esperienza fantastica". Nicola Pini: "Un esempio di cosa possiamo fare..."
Gli abitanti di Airolo si sono mostrati entusiasti: tutte le locations utilizzate sono state messe a disposizione dai vari proprietari e i protagonisti dello spot sono tutti del paese
AIROLO - Nella serie “Racing show Runs” il team di Red Bull Racing si trasferisce nei luoghi più spettacolari del mondo per testare un bolide di Formula 1 e incantare gli spettatori. Dopo aver mostrato una Formula 1 sulle piste innevate di Kitzbühel in Austria, nel centro di Hyderabad in India e sulle strade della Giordania, per il 2017 Red Bull ha scelto l’Alta Leventina, tra Airolo e il Passo del San Gottardo: protagonista dello spot è il pilota svizzero Sébastien Buemi, campione mondiale di Formula E 2016 e pilota di prova di Formula 1, che ha affrontato alla guida di un veicolo di Formula 1 lo storico passo della Tremola: da Airolo / Motto Bartola sino alla vetta del Passo del San Gottardo.

“Questo è un ottimo esempio del lavoro della Ticino Film Commission - ha affermato il presidente Nicola Pini – che dimostra di essere capace di attirare produzioni audiovisive da fuori Cantone grazie all’unicità e alla bellezza del nostro territorio e assicurarne una perfetta realizzazione coinvolgendo le autorità cantonali, regionali e comunali e, quando possibile, anche gli abitanti dei luoghi in cui si realizzano tali produzioni. Tutto questo per offrire indotto economico, posti di lavoro e visibilità turistica al nostro territorio”.

Il primo contatto tra Red Bull e la Ticino Film Commission risale a inizio marzo di quest’anno, con un’idea tanto folle quanto unica: riuscire a portare una macchina di Formula 1 sulla Tremola.

Grazie alla collaborazione dei servizi del Dipartimento del Territorio e del Dipartimento delle Istituzioni, la Ticino Film Commission è riuscita ad assicurare in tempi rapidi a Red Bull Racing i necessari permessi di ripresa, nel rispetto di tutte le condizioni richieste dai servizi cantonali.

Grande anche la disponibilità dimostrata dal sindaco e dall’intero Municipio di Airolo che ha sostenuto la produzione dello spot offrendo la collaborazione di tutti i suoi servizi e dei suoi collaboratori. Una disponibilità che ha contagiato anche gli abitanti di Airolo, che si sono mostrati pronti al gioco: tutte le locations utilizzate sono state messe a disposizione dai vari proprietari e i protagonisti dello spot, come scoprirete, sono tutti abitanti di Airolo. Grazie all’accompagnamento della Ticino Film Commission e alla collaborazione tra le istituzioni cantonali, regionali e comunali, Red Bull ha infine confermato a fine agosto le riprese di The Pass - The Twisting Roads (
) per il 19-20 settembre.

“La strada è tanto stretta che ho dovuto tenere la macchina al minimo per riuscire a portarla oltre ogni curva e la temperatura tanto bassa che all’alba abbiamo visto la neve in cima al passo. Non è proprio stato facile”, ha detto Sébastien Buemi che ben conosce la storia del Passo del San Gottardo: “Poter percorrere un tratto del genere è un’occasione che capita un’unica volta nella vita. Per me è stato veramente un onore. Un’esperienza fantastica, una cosa che avrei sempre e solo potuto sognare e che ricorderò per tutta la vita”.

Il tutto si è svolto rispettando i limiti di velocità indicati e senza alcun incidente, grazie alla professionalità del Red Bull Racing Team, del loro team produttivo e degli agenti della Polizia Cantonale.

Per scoprire di più e guardare le immagini scattate durante le riprese seguite la Ticino Film Commission sui suoi canali socials: FB e Instragram: ticinofilmcommission  e sito internet: www.filmcommission.ch.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025