CRONACA
"Il Guardiacaccia", i cacciatori e la RSI: Maurizio Canetta risponderà privatamente alla lettera di fuoco della Federazione contro la serie tv. "No comment" anche dal presidente della CORSI Luigi Pedrazzini
Capitolo costi. La Federazione dei cacciatori ha scritto a Maurizio Canetta che sarebbe interessante conoscere la spesa sostenuta dalla RSI per realizzare il prodotto. Da Comano, a livello ufficioso, si limitano a far filtrare che la produzione è costata la metà di quanto normalmente costa una serie televisiva della SSR. Ma niente cifre
COMANO - I vertici della RSI e della CORSI non intendono rispondere pubblicamente

 

Al centro dell’aspra polemica innescata dal gruppo che riunisce gli appassionati dell’attività venatoria, la serie tv il Guardiacaccia. Una fiction in cinque puntate andata in onda negli scorsi giorni su La 1 e che ha letteralmente mandato su tutte le furie la Federazione guidata da Fabio Regazzi. “Ci hanno dipinto come degli ubriaconi assassini”, ha tuonato il presidente.

 

Secondo quanto appreso da Liberatv, Maurizio Canetta intende rispondere solo privatamente all’associazione dei cacciatori e al suo presidente, firmatario della missiva di protesta. “No comment” anche dal presidente della CORSI Luigi Pedrazzi, a cui la lettera è stata inviata in copia per conoscenza.

 

Capitolo costi. La Federazione dei cacciatori ha scritto a Maurizio Canetta che sarebbe interessante  conoscere la spesa sostenuta dalla RSI per realizzare il prodotto. Da Comano, sempre a livello ufficioso, si limitano a far filtrare che la produzione è costata la metà di quanto normalmente costa una serie televisiva della SSR. Ma niente cifre, almeno per il momento. I dati saranno resi noti nell’annuale resoconto in cui la radiotelevisione illustra i costi di tutti i suoi programmi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025