CRONACA
Agente indagato per aver fatto guidare la sua ragazza sedicenne, Michele Bertini: “Da chi è chiamato a far rispettare le leggi ci attendiamo un comportamento esemplare. Senza se e senza ma. Anche nella vita privata. Chi non rispetta questi principi non la
Il vicesindaco di Lugano: “Mi chiedo cosa da si possa fare di più per promuovere la deontologia professionale. Apparentemente la selezione per aspiranti agenti di polizia sembra sempre più severa, ma episodi come questo indicano che vi sono ancora falle nel sistema”
foto: TiPress/Gabriele Putzu
LUGANO – “Da chi è chiamato a far rispettare le leggi e le regole ci attendiamo un comportamento esemplare, sempre, senza se e senza ma, nell'adempiere le proprie mansioni professionali e nella vita di tutti i giorni… Sì, anche in quella privata,  è l'onere di chi ha scelto attraverso la sua professione e funzione di rappresentare lo Stato”.

Così il vicesindaco di Lugano, Michele Bertini, responsabile del Dicastero polizia, commenta
della Comunale cittadina finito nei guai per aver fatto guidare la sua auto a una sedicenne, che per giunta è la sua ragazza.

“Per poter esigere dai cittadini – aggiunge Bertini - bisogna essere intransigenti con se stessi e rispettare la disciplina che regola ogni corpo di polizia. Chi non rispetta questi principi non lavora da noi! Abbiamo già dato più di una volta chiari segnali in questo senso e anche in questo caso non ci discosteremo da questi principi”.

Nello specifico, spiega il vicesindaco, “finché non il caso non sarà chiuso dal profilo penale, nel rispetto del principio in dubio pro reo, l’agente rimane sospeso dalle sue funzioni e assegnato provvisoriamente a un altro settore dell’Amministrazione”.

E con una punta di amarezza conclude: “Mi chiedo cosa da si possa fare di più per promuovere la deontologia professionale. Apparentemente la selezione per aspiranti agenti di polizia sembra sempre più severa, ma episodi come questo indicano che vi sono ancora falle nel sistema”.

emmebi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025