CRONACA
"Fighetti, mangiateveli voi gli insetti!". Vittorio Feltri si scatena contro l'ultima moda alimentare: "Preferisco morire domani satollo di spaghetti cacio e pepe che campare a lungo riempiendomi lo stomaco di blatte"
Il direttore di Libero: "Non appena scorgo un millepiedi e similari li inondo di veleno e non demordo finché la vittima o le vittime non giacciono stecchite, affidando a mia moglie l' onere di sbatterle nel water, il luogo più idoneo ad accoglierle. Altro che la padella o la friggitrice”
CRONACA

Natale in casa Feltri. Show del direttore di Libero alla Zanzara: "I nipotini mi rompono i c...e i figli quando crescono sono degli estranei che hanno accesso al frigo. Spero che le festività passino in fretta"

26 DICEMBRE 2017
CRONACA

Natale in casa Feltri. Show del direttore di Libero alla Zanzara: "I nipotini mi rompono i c...e i figli quando crescono sono degli estranei che hanno accesso al frigo. Spero che le festività passino in fretta"

26 DICEMBRE 2017
MILANO - Hanno fatto ormai la loro comparsa in molti ristoranti di tutta Europa. E nel nostro Paese anche sulle tavole di casa, essendo stati messi in commercio (e con successo) dalle catene di distribuzione. Parliamo degli insetti: la nuova frontiera dell’alimentazione.

 

Solo una moda passeggera o siamo davvero alla vigilia di una rivoluzione nelle abitudini alimentari in Occidente? Il dibattito è aperto tra favorevoli e contrari. E tra chi non si rassegna all’idea di cibarsi di insetti c’è Vittorio Feltri.

 

Il direttore di Libero ha firmato un articolo in cui, con il suo stile inconfondibile, si scaglia contro le larve nel piatto: “A me - scrive Feltri - certi manicaretti fanno schifo anche solo a parlarne. Se vedo un ragno in casa mia strillo come una bambina, sono colto da una sorta di terrore irrazionale e chiedo aiuto affinché l' ospite sgradito sia allontanato dai miei occhi. Gli insetti sono brutti, rivoltanti. Non li uccido personalmente perché da morti mi fanno ancora più senso che da vivi. Ma non amo averli tra i piedi”.

 

“Nelle mie stanze - prosegue Feltri - abbondano bombolette di insetticidi. Non appena scorgo un millepiedi e similari li inondo di veleno e non demordo finché la vittima o le vittime non giacciono stecchite, affidando a mia moglie l' onere di sbatterle nel water, il luogo più idoneo ad accoglierle. Altro che la padella o la friggitrice”.

 

“Masticate voi, gente evoluta - conclude il direttore di Libero - questa robaccia, tuttavia fatelo lontano da me altrimenti vi vomito in faccia e svengo sul vostro tavolo pur sapendo di non essere migliore di uno scarabeo. Lascio ai fighetti inseguitori di ogni moda i bacherozzi di cui fingono di essere ghiotti, se li divorino pure in quantità industriali, ma non mi vengano a dire che il benessere fisico e mentale si ricava da un piatto di pidocchi del pube in casseruola. Preferisco morire domani satollo di spaghetti cacio e pepe che campare a lungo riempiendomi lo stomaco di blatte oscene”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025