CRONACA
Una notte di ordinaria follia... Un 28enne del Bellinzonese ubriaco ne combina di ogni al carnevale di Isone: ruba le chiavi di un'auto, poi le chiavi di un appartamento da un'altra vettura, poi si mette al volante e svaligia l'abitazione...
Il ladro è stato fermato e arrestato sabato mattina verso le 6. Le ipotesi di reato nei suoi confronti sono di furto, furto d'uso, danneggiamento, violazione di domicilio, grave infrazione alle norme della circolazione e guida in stato di inattitudine
foto: TiPress/Gabriele Putzu
LUGANO – Sabato mattina poco prima delle 6 a Gravesano è stato arrestato un 28enne svizzero domiciliato nel Bellinzonese.  Il giovane è stato fermato nell'ambito di un dispositivo di ricerca di un veicolo rubato, e trovato in possesso di oggetti e vestiario di dubbia provenienza.

Il 28enne, fanno sapere oggi gli inquirenti, nel corso della notte precedente ha dapprima rubato le chiavi di un veicolo da una giacca all'interno del capannone del carnevale di Isone. Si è poi impossessato delle chiavi di un'abitazione asportandole da una vettura lasciata aperta nei posteggi. In seguito, dopo aver individuato il veicolo di cui aveva rubato le chiavi, ha rubato anche l’auto ma durante il tragitto ha forato il pneumatico anteriore e l’ha abbandonata all'altezza di Manno. Ha poi raggiunto l'abitazione di cui aveva rubato le chiavi, impossessandosi di varia refurtiva.

Il 28enne è stato denunciato al Ministero pubblico e successivamente rilasciato. Le ipotesi di reato nei suoi confronti sono di furto, furto d'uso, danneggiamento, violazione di domicilio, grave infrazione alle norme della circolazione e guida in stato di inattitudine. L'inchiesta è coordinata dal procuratore pubblico capo Nicola Respini.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025