CRONACA
Disagi e disservizi sui treni TILO, Robbiani interroga il Governo: "È intervenuto presso la società per capirne i motivi? E l'azienda intende porre rimedio e risarcire i passeggeri?"
Il deputato leghista: "Mentre Confederazione e Cantone investono e continuano ad investire milioni e milioni di franchi per migliorare la rete ferroviaria Svizzera, la TILO non riesce neppure a rendere un servizio degno di questo nome agli utenti che giornalmente decidono di usufruire del treno come messo di trasporto"
foto: TiPress/Davide Agosta
MENDRISIO – “Ritardi, treni soppressi, coincidenze non andate a buon fine, convogli guasti e fuori uso, passeggeri costantemente in piedi, treni affollati all’inverosimile…”. Il deputato leghista Massimiliano Robbiani interroga il Consiglio di Stato sui ripetuti disagi che toccano i passeggeri dei treni TILO.

“Sul portale ufficiale TILO – scrive Robbiani - si può leggere: ‘TILO collega in maniera efficiente le località del Canton Ticino con la vicina regione Lombardia, assicurando il traffico regionale e transfrontaliero con le FFS e Trenord’.

Ecco quello che TILO dovrebbe invece citare sul suo portale, con più onestà e meno presa in giro per i passeggeri: ‘Mentre Confederazione e Cantone investono e continuano ad investire milioni e milioni di franchi per migliorare la rete ferroviaria Svizzera, la TILO non riesce neppure a rendere un servizio degno di questo nome agli utenti che giornalmente decidono di usufruire del treno come messo di trasporto.

Comprensibili i disagi iniziali sulla nuova linea che collega il Ticino con Varese, ci mancherebbe altro, ma non di certo comprensibili le continue disavventure che sono costretti a subire quotidianamente tutti o quasi gli utenti dei treni TILO.

A questo punto mi sembra più che doveroso, visto anche i “soldini” dei contribuenti che sono stati investiti per promuovere la strada ferrata ticinese, che il Consiglio di Stato intervenga affinché TILO cambi presto atteggiamento e modo d’operare”.

Seguono le domande al Governo:

• Il Consiglio di Stato è intervenuto presso TILO per capire il perché di questi disservizi continui?

• TILO ha intenzione di trovare delle soluzioni immediate per porre fine a questi continui disguidi?

• Come mai TILO non intende risarcire i clienti insoddisfatti per questi continui disagi?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025