CRONACA
Disagi e disservizi sui treni TILO, Robbiani interroga il Governo: "È intervenuto presso la società per capirne i motivi? E l'azienda intende porre rimedio e risarcire i passeggeri?"
Il deputato leghista: "Mentre Confederazione e Cantone investono e continuano ad investire milioni e milioni di franchi per migliorare la rete ferroviaria Svizzera, la TILO non riesce neppure a rendere un servizio degno di questo nome agli utenti che giornalmente decidono di usufruire del treno come messo di trasporto"
foto: TiPress/Davide Agosta
MENDRISIO – “Ritardi, treni soppressi, coincidenze non andate a buon fine, convogli guasti e fuori uso, passeggeri costantemente in piedi, treni affollati all’inverosimile…”. Il deputato leghista Massimiliano Robbiani interroga il Consiglio di Stato sui ripetuti disagi che toccano i passeggeri dei treni TILO.

“Sul portale ufficiale TILO – scrive Robbiani - si può leggere: ‘TILO collega in maniera efficiente le località del Canton Ticino con la vicina regione Lombardia, assicurando il traffico regionale e transfrontaliero con le FFS e Trenord’.

Ecco quello che TILO dovrebbe invece citare sul suo portale, con più onestà e meno presa in giro per i passeggeri: ‘Mentre Confederazione e Cantone investono e continuano ad investire milioni e milioni di franchi per migliorare la rete ferroviaria Svizzera, la TILO non riesce neppure a rendere un servizio degno di questo nome agli utenti che giornalmente decidono di usufruire del treno come messo di trasporto.

Comprensibili i disagi iniziali sulla nuova linea che collega il Ticino con Varese, ci mancherebbe altro, ma non di certo comprensibili le continue disavventure che sono costretti a subire quotidianamente tutti o quasi gli utenti dei treni TILO.

A questo punto mi sembra più che doveroso, visto anche i “soldini” dei contribuenti che sono stati investiti per promuovere la strada ferrata ticinese, che il Consiglio di Stato intervenga affinché TILO cambi presto atteggiamento e modo d’operare”.

Seguono le domande al Governo:

• Il Consiglio di Stato è intervenuto presso TILO per capire il perché di questi disservizi continui?

• TILO ha intenzione di trovare delle soluzioni immediate per porre fine a questi continui disguidi?

• Come mai TILO non intende risarcire i clienti insoddisfatti per questi continui disagi?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025