CRONACA
Fumasoli, Buri e Ducry chiedono la verità sull'aeroporto di Lugano. "Si rischia di depositare i bilanci? A quanto ammontano i debiti?"
L'ipotesi, secondo i tre, non sarebbe così lontana, "e non vogliamo trovarci sorprese leggendo qualche articolo di giornale". La situazione della LASA sarebbe compromessa al punto di richiedere al Municipio la posterogazione dei crediti. "Avete intenzione di sanare la situazione?"
LUGANO - L'aeroporto di Lugano rischia il deposito dei bilanci? È un'ipotesi che viene ventilata in una forte interpellanza indirizzata all'Esecutivo luganese dal comunista Demis Fumasoli, dalla socialista Simona Buri e dall'indipendente Jacaques Ducry. 

A quanto hanno sentito, infatti, "la situazione finanziaria di Lugano Airport SA (LASA) sembra infatti compromessa, fino al punto di richiedere al Municipio di Lugano la postergazione dei crediti. Ricordiamo che più volte, sia da parte del Cda del LASA, che da parte del Municipio, siamo sempre stati rassicurati sulle condizioni finanziarie del LASA".

E dunque, vogliono sapere. "Per non trovarci sorpresi leggendo un qualche articolo di giornale, dove viene mostrata la problematica del LASA, mi permetto di chiedere quanto segue:

1. Chi sono i debitori e a quanto ammonta la loro cifra scoperta, ad oggi, da parte di Lugano Airport?

2. C'è la reale possibilità che i bilanci vengano depositati?

3. Il Municipio ha intenzione di soccorrere e di sanare la situazione?

4. Perché il Municipio, nonostante precise istruzioni da parte della Commissione della Gestione, non ha ancora interpellato il Cantone per verificare l'intenzione di sostenere finanziariamente questo oggetto di importanza cantonale, attraverso investimenti mirati, e coperture di costi di gestione, laddove politicamente opportuno?".
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025