CRONACA
Silurato il vicecomandante della Polizia di Collina d'Oro. Da gennaio era già sospeso dal servizio in seguito all'inchiesta penale che lo coinvolge. E ora il Municipio deve decidere sul comandante dopo la partenza di Urbani
Ora la domanda è se abbia senso ricostituire la polizia, che si trova senza una direzione, o se invece non sia più opportuno siglare un accordo con un altro corpo, come quello di Paradiso, per esempio. Il futuro delle piccole polizie, con meno di 25 agenti, sembra ormai segnato
COLLINA D’ORO – Il vicecomandante della polizia di Collina d’Oro è stato silurato dal Municipio. Entrato in carica nel settembre dell’anno scorso, era ancora nel periodo di prova, ma era già stato sospeso dal servizio e trasferito ad altra funzione in gennaio, dopo che liberatv rivelò il suo coinvolgimento in un’inchiesta penale nel cui ambito è accusato di abuso di autorità.

Si tratta del caso legato a una ragazza di 16 anni, e l’inchiesta coinvolge anche un agente della Comunale di Lugano, corpo dal quale il vicecomandante di Collina d’Oro proveniva.

Interpellata da LaRegione, il sindaco Sabrina Romelli non ha confermato né smentito la notizia del siluramento, che pare in ogni caso l’unica decisione logica che il Municipio poteva adottare.

Intanto, è scaduto il concorso per la nomina del nuovo comandante e, sempre secondo LaRegione, sono quattro i poliziotti che hanno presentato la candidatura. Il concorso è stato indetto dopo le dimissioni del comandante Marco Urbani.

Ora la domanda è se abbia senso ricostituire la polizia, che si trova senza una direzione, o se invece non sia più opportuno siglare un accordo con un altro corpo, come quello di Paradiso, per esempio. Il futuro delle piccole polizie, con meno di 25 agenti, sembra ormai segnato, e i comuni dovrebbero evitare di investire in assunzioni e in progetti che tra qualche anno potrebbero rivelarsi inutili.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025