CRONACA
Mangialonga, quest'anno Bacco fa le fiche a Giove! Previsioni clementi per i 2'000 Forrest Gump del gusto. Il numero magico di questa edizione è l'11. E occhio a chi, al Mercato Coperto, viola il settimo comandamento
Nelle dieci precedenti edizioni della passeggiata enogastronomica organizzata dalla Vineria dei Mir non è mai accaduto – così giura Massimo ‘Max’ Tettamanti – di dover compilare una lista di dispersi. Anche i casi più critici si sono ‘costituiti’ al Mercato Coperto di Mendrisio prima del calar delle tenebre
foto: TiPress/Francesca Agosta
MENDRISIO - Quest’anno Bacco farà le fiche a Giove. Le previsioni danno infatti per domani, martedì 1° maggio, un tempo clemente, un mix tra nuvole e occhiate di sole. Un po’ più umido e con qualche scroscio solo a partire dal tardo pomeriggio. Ma si presume che a quell’ora quasi tutti - se non tutti - i 2'000 maratoneti del gusto avranno portato a termine il percorso.

Nelle dieci precedenti edizioni della passeggiata enogastronomica organizzata dalla Vineria dei Mir non è comunque mai accaduto – così giura Massimo ‘Max’ Tettamanti – di dover compilare una lista di dispersi. Anche i casi più critici si sono ‘costituiti’ al Mercato Coperto di Mendrisio prima del calar delle tenebre.

Dicevamo comunque che domani, martedì Primo Maggio, non sarà una Mangialonga bagnata come nelle ultime tre edizioni. Addirittura fradicia quella dell’anno scorso, con scene raccapriccianti da ritirata del Don nella campagna di Russia. Bacco batte Giove, insomma.

I duemila Forrest Gump per un giorno partiranno come sempre a scaglioni tra le 8,30 e le 12,30. Occhio al vostro sacchettino con bicchiere e kit di sopravvivenza dopo che lo avete ritirato, perché tra i tavoli del Mercato Coperto si aggirano ladruncoli e furbetti che per non pagare i 50 franchi d’iscrizione, o perché rimasti senza biglietto, non esitano a violare il settimo comandamento.

A proposito di numeri, il numero magico di questa undicesima edizione sarà l’11. Undici chilometri - tra Mendrisio, Balerna, Coldrerio e Castel San Pietro - e undici soste, tutte da bere e mangiare. Con qualche novità e diverse conferme: torna, per esempio, dopo il grande successo dell’anno scorso, il bue intero allo spiedo. Tra le new entry, invece, i formaggi di Marco Togni, che proporrà un 24 mesi di Nante invecchiato all’alpe.

Confermate le sei cantine e l’immancabile fisarmonica ticinese all’azienda La Costa. Altra musica: un gruppo che fa country e due che fanno blues.

emmebi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, Dadò show: "È la combine PLR-Lega"

11 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025