CRONACA
Da Airolo fino a Salorino, la quinta edizione di "Caseifici aperti" attraversa tutto il Ticino: degustazioni, attività in fattoria, giochi e visite aziendali con tanto di produzioni dimostrative
Queste giornate di porte aperte coniugheranno i “sapori” propri dei nostri prodotti di qualità con i “saperi” legati alla produzione, offrendo a tutti gli interessati un'esclusiva e stuzzicante possibilità di svago e conoscenza.
BELLINZONA – Il Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE) e Alpinavera hanno presentato oggi la quinta edizione della rassegna agroalimentare “Caseifici aperti”, che si terrà il fine settimana del 5-6 maggio 2018, dalle ore 10 alle ore 17, presso le 21 aziende agricole aderenti.

L'edizione 2018 di Caseifici aperti permetterà ad amanti dei prodotti caseari, famiglie, turisti e semplici curiosi di entrare in contatto con i 21 caseifici partecipanti, distribuiti su tutto il territorio cantonale, da Salorino ad Airolo e da Olivone a Gerra Gambarogno.

Grazie al costante successo di questa manifestazione, il numero dei produttori che accoglieranno i visitatori è aumentato ancora di due unità. Ogni azienda ha previsto diverse attività che, oltre alla degustazione e all'acquisto di prodotti caseari locali in un quadro diverso dal solito, spaziano dalle offerte enogastronomiche complementari alle visite aziendali, dai giochi alle attività in fattoria con produzioni dimostrative.

Queste giornate di porte aperte coniugheranno i “sapori” propri dei nostri prodotti di qualità con i “saperi” legati alla produzione, offrendo a tutti gli interessati un'esclusiva e stuzzicante possibilità di svago e conoscenza.

La manifestazione, promossa dal 2014 dalla Sezione dell’agricoltura del Dipartimento delle finanze e dell'economia, su impulso della Conferenza agroalimentare, è da quest'anno organizzata da Alpinavera, attore apprezzato a livello nazionale e specializzato nella promozione dei prodotti regionali di qualità per il Ticino, i Grigioni, Uri e Glarona.

Il programma dettagliato della rassegna è consultabile sul sito www.caseificiaperti.ch.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025