CRONACA
Strage sventata alla Commercio di Bellinzona: i primi dettagli di una vicenda che ha sconvolto il Ticino. Tra sollievo e incredulità. Paura e smarrimento
L’allarme, nella mattinata di mercoledì, è scattato per via di alcuni messaggini inviati su Snapchat dal giovane ad alcuni amici. il direttore della scuola Adriano Agustoni: "L'allievo aveva ottimi rapporti con tutti, anche con i docenti". Gobbi: "Pelle d'oca"
© Ti-Press/Carlo Reguzzi
BELLINZONA - Sollievo e incredulità. Paura e smarrimento. Sono sentimenti contrastanti quelli che segnano l’intera comunità ticinese, all’indomani della notizia dell’arresto di un 19enne del bellinzonese che era pronto a compiere una strage a scuola. Il ragazzo frequentava la terza classe alla Commercio di Bellinzona ed era un allievo modello.

 

Il sospiro di sollievo per aver evitato una tragedia, fa a pugni con lo sbigottimento verso un progetto omicida, le cui modalità sono totalmente sconosciute alle nostre latitudini. Sembra una storia di quelle che arrivano da un campus americano. Che in Ticino, anzi in Europa, uno studente abbia architettato un piano per uccidere compagni e docenti della sua scuola, non sembra possibile.

 

Eppure il comunicato della polizia e del Ministero Pubblico parla chiaro. Nella casa del 19enne sono stati ritrovate armi da fuoco corte e lunghe, cioè fucili e pistole. Non è chiaro se tutte regolarmente registrate, ma molte sì. Come scrive la Regione il ragazzo era un appassionato di tiro.

 

L’allarme, rivela sempre il quotidiano bellinzonese, è scattato per via di alcuni messaggini inviati su Snapchat dal giovane ad alcuni amici. Messaggi sinistri che hanno fatto scattare l’allarme tra studenti e corpo docente con la segnlazione alla polizia. Era mercoledì. La strage avrebbe dovuto realizzarsi la prossima settimana. Siamo andati a tre millimetri dalla tragedia, ha spiegato alla Regione il direttore della Commercio Adriano Agustoni.

 

Il direttore, al Corriere del Ticino, ha svelato qualche particolare in più: “Non voglio entrare nei dettagli ma posso garantirle che altri studenti hanno ricevuto input molto strani e qualcuno, per fortuna, si è giustamente allarmato. L’aspetto positivo di questa triste storia è che tutti i sospetti sono stati presi sul serio”.

 

Il giovane, aggiunge Agustoni, “aveva ottimi rapporti anche con i docenti, anche se ovviamente questo adesso suona strano visto che i bersagli sarebbero potuti essere sia gli studenti che i docenti stessi. Voglio inoltre precisare che l’allievo non aveva nessun contenzioso con la nostra scuola”

 

Ora l’inchiesta di polizia e magistratura dovrà far luce su tutti i dettagli del caso. A cominciare dal movente per il quale il giovane era pronto a compiere un atto di violenza abominevole.

 

Alla scuola, invece, il compito di tranquillizzare una comunità sotto shock, tra allievi, famiglie e corpo insegnate.

 

Ma anche il resto del Cantone dovrà metabolizzare una storia che, per usare le parole di Norman Gobbi, è di quelle da pelle d’oca

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025