CRONACA
Il Dipartimento sull'allarme strage alla Commercio: ecco come abbiamo agito per scongiurare la minaccia e come la Scuola sta gestendo la situazione
Durante la mattinata di oggi, il Consiglio di direzione – oltre a inviare una comunicazione scritta a tutto il personale docente e non docente, agli allievi e alle loro famiglie – ha incontrato separatamente il personale amministrativo, tutti i docenti presenti in sede e gli allievi della classe del ragazzo fermato. Gli altri allievi sono stati in seguito presi a carico dai rispettivi docenti
foto: TiPress/Alessandro Crinari
BELLINZONA - Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS), ha aggiornato oggi l’opinione pubblica “in merito ai fatti relativi
, a causa dell’intenzione di un allievo di perpetrare nei prossimi giorni un’azione violenta nei confronti delle persone all’interno degli spazi scolastici”.

Nella giornata di mercoledì 9 maggio, si legge nella nota del DECS, “sono state raccolte alcune testimonianze che lasciavano trapelare
. Da un’attenta analisi della situazione è emersa la necessità di effettuare alcuni approfondimenti, dapprima interni alla scuola e successivamente condotti con le autorità di polizia, che hanno comportato l’attivazione del Gruppo cantonale per la gestione delle persone pericolose.

Gli accertamenti ulteriori, immediatamente messi in atto, hanno portato al fermo dell’allievo nella giornata di giovedì. Le autorità giudiziarie e di polizia hanno confermato che a seguito del fermo del ragazzo non sussistono elementi tali da lasciar supporre che persista una situazione di pericolo per l’incolumità delle persone.

Durante la mattinata di oggi, il Consiglio di direzione – oltre a inviare una comunicazione scritta a tutto il personale docente e non docente, agli allievi e alle loro famiglie – ha incontrato separatamente il personale amministrativo, tutti i docenti presenti in sede e gli allievi della classe del ragazzo fermato. Gli altri allievi sono stati in seguito presi a carico dai rispettivi docenti.

La direzione della scuola è rimasta a disposizione durante l’intera giornata di tutti coloro i quali hanno sentito la necessità di un sostegno o di un contatto. A titolo di supporto della comunità scolastica, la Polizia cantonale sta garantendo nella giornata odierna una permanenza discreta all’interno degli spazi scolastici.

Considerata la gravità della minaccia e le ripercussioni emotive che essa ha provocato nelle persone che fanno capo all’istituto, è stato messo a disposizione un servizio di sostegno psicologico rivolto ad allievi, docenti e personale amministrativo.

Si rivolge un ringraziamento riconoscente a chi ha sentito la responsabilità e il dovere di informare prontamente la direzione sull’insorgere e il succedersi dei fatti descritti, in particolare allievi e docenti. Si ringraziano le autorità scolastiche e di polizia che si sono rese disponibili a far fronte alle costanti sollecitazioni in una circostanza delicata e con tempistiche forzatamente di emergenza.

Il buon funzionamento della rete di relazioni all’interno della comunità scolastica ha consentito di evitare conseguenze che potevano rivelarsi drammatiche. Si confida che nei prossimi giorni la stampa abbia la sensibilità di rispettare la sfera emotiva della comunità scolastica e si attenga ai comunicati del DECS, rispettivamente delle autorità inquirenti”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025