CRONACA
Nuova Valascia, il progetto avanza: l'Hockey Club Ambrì Piotta chiarisce che il "programma segue il suo corso e non passa settimana senza che vi sia aggiunto un nuovo tassello"
Il messaggio al pubblico è dunque chiaro ed univoco: il piano e la ricerca del suo finanziamento proseguono con buoni riscontri intermedi, ma i risultati saranno comunicati solo quando definitivi
© Studio Botta
QUINTO – HCAP SA e Valascia Immobiliare SA hanno preso atto con stupore dei "rumors" veicolati ieri e oggi da diversi media ticinesi in merito a trattative bancarie in atto per il finanziamento del Nuovo stadio multifunzionale di Ambrì.

Nel rispetto dell'etica professionale e della confidenzialità che dovrebbe accompagnare ogni negoziato di questo genere, le due società non intendono commentare quanto diffuso né esprimersi sulla sua fondatezza. Per contro, entrambe le società desiderano rassicurare il pubblico in generale, e in particolare la regione interessata della Leventina, dove Comuni e privati cittadini si stanno impegnando in maniera encomiabile per contribuire a garantire il finanziamento dell'opera.

Malgrado le logiche e comprensibili difficoltà, il progetto segue infatti il suo corso e non passa settimana senza che vi sia aggiunto un nuovo tassello, dai contratti e convenzioni firmati alle promesse di donazioni, dall'avvio di nuove trattative alle dichiarazioni d'intenti raccolte per non dire della progettazione architettonica esecutiva.

Un operatore privato che disponesse già di oltre l’80% del finanziamento necessario inizierebbe di certo i lavori, contando di raccogliere il resto nei due-tre anni successivi. Non è così per il progetto di "nuova Valascia", per il quale gli enti pubblici sussidianti esigono la garanzia del 100% di finanziamento per dare luce verde ai lavori.

Per questo unico motivo, la data d'inizio prevista ha già subito e potrebbe ancora subire ancora ritardi, che tuttavia le due società possono giustificare in modo convincente alle autorità sportive chiamate a pronunciarsi sulla licenza di gioco dell'HCAP in Lega Nazionale nei prossimi anni.

Il messaggio al pubblico è dunque chiaro ed univoco: il progetto e la ricerca del suo finanziamento proseguono con buoni risultati intermedi, ma le due società ne comunicheranno i risultati solo quando saranno definitivi.

La continuità dell'esercizio sportivo non è in pericolo, ed il pubblico è invitato a dimostrare fattivamente il proprio sostegno nell'ambito della campagna di tesseramento HCAP per la stagione 2018-19.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025