CRONACA
Al Prof. Tiziano Moccetti il premio "Grüntzig", il più alto riconoscimento della Società Svizzera di Cardiologia
Per l'occasione, e come previsto dal protocollo di assegnazione del premio, il papà del Cardiocentro terrà una conferenza dal titolo "From past to future in cardiovascular care and research in Ticino
© Ti-Press / Gabriele Putzu
LUGANO – È il più alto riconoscimento della Società Svizzera di Cardiologia (SGK) e prende il nome dal padre della moderna cardiologia interventistica, quell'Andreas Grüntzig (1939-1985) cui si deve l'invenzione dell’angioplastica coronarica, il "palloncino" che riapre le coronarie e che venne gonfiato per la prima volta in un cuore umano all’ospedale universitario di Zurigo nel 1977.

Ogni anno, il premio viene conferito a una personalità di spicco della cardiologia svizzera, e per il 2018 il comitato di assegnazione ha scelto il Prof. Moccetti, in quanto fondatore del Cardiocentro Ticino e "Motor der Tessiner Kardiologie".

Il premio sarà assegnato il prossimo 6 giugno a Basilea nell'ambito del congresso annuale della SGK, che celebra quest’anno il suo 70° anniversario. Per l'occasione, e come previsto dal protocollo di assegnazione del premio, il Professor Moccetti terrà una conferenza dal titolo "From past to future in cardiovascular care and research in Ticino".

Il Presidente della Fondazione Cardiocentro Ticino e i membri del Consiglio, la Direzione dell’istituto e tutti i collaboratori del Cardiocentro si congratulano con il Prof. Moccetti per l'ennesimo prestigioso traguardo di una luminosa carriera.

red.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025