CRONACA
Ma la primavera dov'è? Maltempo anche nel weekend di Pentecoste. Il sole tornerà a regnare da giovedì 24 maggio (con temperature sopra la norma stagionale )
La prima metà del mese è stata contraddistinta da temporali e grandinate che hanno fatto immediatamente dimenticare le temperature estive di fine aprile
©Ti-Press/Samuel Golay
LOCARNO – "Se piove all'Ascensione, pioverà per quaranta giorni". Mai come quest'anno, il proverbio popolare sembra rappresentare una verità inconfutabile.

La prima metà di maggio è stata contraddistinta da temporali e grandinate che hanno fatto immediatamente dimenticare le temperature estive di fine aprile. Ma, almeno fino a metà della prossima settimana, dovremo continuare a conviverci.

Da Locarno-Monti non arrivano belle notizie per chi ha intenzione di trascorrere il weekend lungo di Pentecoste all'insegna del sole.

Oggi e domani, infatti, gli abbondanti rovesci dovrebbero tornare a colpire il Ticino. Anche la giornata di sabato non fa eccezione: i termometri dovrebbero tornare sopra la soglia dei 20° fino al primo pomeriggio, mentre nella seconda metà di giornata spazio ancora a temporali e nuvole.

Più clemente il clima atteso domenica e il lunedì di Pentecoste. Le temperature massime dovrebbero raggiungere i 22°, ma non sono escluse precipitazioni sparse durante tutto l'arco della giornata.

Gli ombrelli non andranno dimenticati anche con l'inizio della prossima settimana. Martedì e mercoledì il sole dovrebbe tornare nuovamente a scaldare le nostre giornate, ma sono elevate le possibilità di alcuni rovesci.

Cambiano completamente gli scenari a partire da giovedì 24 maggio, quando le colonne di mercurio dei termometri torneranno a indicare temperature superiori alla norma stagionale.

E chissà che, anche il Ticino potrà tornare a godersi la primavera...
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025