CRONACA
I concorrenti non soddisfano. E il Municipio di Locarno affida il ristorante Debarcadero alla Società Navigazione del Lago di Lugano
L' Esecutivo ha considerato in particolare il preponderante interesse pubblico legato a questa gestione, sia in relazione con la necessità di garantire la navigazione sul Lago Maggiore, sia per il grosso investimento che la SNL farà per rimodernare la struttura
LUGANO – Sarà la Società Navigazione del Lago di Lugano SA (SNL) – responsabile del servizio dei battelli sulle acque svizzere del Verbano – a gestire il Ristorante Debarcadero, situato nei locali che fanno parte del complesso dell'Imbarcatoio locarnese.

Lo ha deciso il Municipio di Locarno a seguito dell'annullamento del concorso pubblicato lo scorso mese di febbraio alla scadenza del quale erano pervenute solo due offerte, ritenute dall'Esecutivo non in linea con le sue aspettative.

Di conseguenza il Municipio ha dato seguito alla disponibilità nel frattempo manifestata dalla SNL di assumere la gestione dell'esercizio pubblico. Procedendo con questa assegnazione. L'Esecutivo ha considerato in particolare il preponderante interesse pubblico legato a questa gestione, sia in relazione con la necessità di garantire la navigazione sul Lago Maggiore, sia per il grosso investimento che la SNL farà per rimodernare la struttura.

Grazie a questa gestione l'attività della navigazione nel bacino svizzero del Lago Maggiore beneficia di un ulteriore tassello a favore di un consolidamento sempre più marcato di questo servizio.

Attribuita la gestione del Bagno Popolare

Il Municipio, a seguito del concorso pubblicato lo scorso mese di gennaio che ha visto l'inoltro di sei offerte, ha assegnato la gestione del Bagno Popolare alla società Lake View Locarno Sagl, risultata essere il miglior offerente.

Fra le norme previste dal contratto di gestione, quella secondo cui la conduzione del Bagno Popolare deve garantire una buona attrattività, contribuendo a mantenere un ambiente popolare e accogliente sulle rive del Lago Maggiore.

La mescita deve assicurare un'offerta in cibi e bevande adattata al contesto in cui è inserita, con preferenza verso una cucina salutare, contemporanea e legata al territorio. Il Bagno Popolare dovrà infine sempre essere curato e pulito, sia per quanto riguarda la sua area esterna, sia per i vari edifici e spazi che lo compongono.

Per i cittadini di Locarno possessori della Tessera per domiciliati l'entrata al Bagno Popolare sarà gratuita.

red.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025