CRONACA
A Castel San Pietro c'è una nuova sosta enogastronomica: l'Osteria enoteca Cuntitt. Arianna Maugeri: "Valorizziamo i prodotti della nostra terra"
L’Osteria Cuntitt si indirizza verso un modello di ristorazione in cui il cibo e il territorio ticinese sono importanti tanto quanto la socializzazione e la familiarità
CASTEL SAN PIETRO - Dal 26 maggio nel nucleo di Castel San Pietro c’è una nuova realtà enogastronomica dal sapore fortemente tradizionale: l’Osteria enoteca Cuntitt.

Un’osteria autentica che prende vita all’interno dell’antica Masseria Cuntitt, una tipica costruzione rurale lombarda dal profondo valore storico e sociale. Strettamente legata alle figure dei conti Turconi già dal Seicento, la proprietà deve il suo nome “Contit”, divenuto poi “Cuntitt”, al loro titolo nobiliare.

L’Osteria enoteca Cuntitt riscopre le antiche tradizioni culinarie regionali e propone un’offerta di qualità che dà ampio spazio all’utilizzo prioritario di prodotti locali e valorizza la cultura enologica che contraddistingue Castel San Pietro. Sono, infatti, ben 17 i produttori di vino che da anni operano in questo territorio.

Dalla terrazza esterna, si gode un’ampia vista sul Mendrisiotto e varcato l’ingresso, ci si trova in un locale che può ospitare circa 40 persone. Arredato senza lasciare nulla al caso utilizzando materiali di recupero della zona, l’Osteria enoteca Cuntitt porta in tavola non solo i sapori veri della tradizione gastronomica ticinese, ma racconta anche la storia del luogo in cui si trova e del suo passato contadino.

Tra gli antipasti i lunghi taglieri di salumi, formaggi e prosciutti tagliati al coltello. Tra i primi trionfa la pasta fresca trafilata al bronzo, rigorosamente fatta in casa, e condita con salse e verdure di stagione. E ancora, risotti, piatti di polenta, vari tagli del maiale e tanta selvaggina, serviti nel tegame. Per chiudere in dolcezza, un banco di crostate, dolci al bicchiere e altre squisitezze.

Ideata e sviluppata nella forma e nell’offerta da Arianna Maugeri, l’Osteria enoteca Cuntitt si indirizza fin da subito verso un modello di ristorazione in cui il cibo e il territorio ticinese sono importanti tanto quanto la socializzazione e la familiarità.

“Qui in Osteria la troppa formalità non ci appartiene, preferiamo far sentire i clienti sempre a proprio agio, facendogli gustare i sapori della nostra cultura locale”, dice Maugeri.

L’Osteria enoteca Cuntitt è aperta dal martedì al sabato a pranzo e a cena e la domenica a pranzo. Chiusa il lunedì.

Per info: info@osteriacuntitt.ch

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025