CRONACA
Il russo che "spacca" il mondo del calcio giovanile ticinese, il Lugano si difende: "Contro di noi usata macchina del fango". Il Team Ticino: "Liberi di fare come vogliono, ma priorità ai residenti"
Intervista a Enzo Lucibello, membro di comitato del sodalizio con sede a Tenero. "Non facciamo business, per noi contano anche i valori etici. È inutile illudere ragazzini e famiglie..."
© Ti-Press / Benedetto Galli
LUGANO – La faida tra il FC Lugano e il Team Ticino non è ancora conclusa. Dopo le dichiarazioni al vetriolo del patron bianconero Angelo Renzetti, il quale reclama maggior controllo sulle giovani leve ticinesi, e la conseguente presa di posizione del sodalizio con sede a Tenero, un nuovo polverone si è sollevato in seguito a un articolo di Tio.ch.

Il portale ha riportato alcune lamentele e "voci di corridoio" sulla gestione del settore giovanile bianconero da parte del presidente Leonid Novoselskiy, un ricco imprenditore russo che da un anno a questa parte "sta generando scompiglio nel mondo del pallone ticinese".

L'accusa principale che viene rivolta al magnante russo è quella di aver infoltito la 'cantera' bianconera con diversi ragazzini provenienti dalla Lombardia. Un' "importazione" dei migliori talenti che, secondo quanto riportato dal portale, avrebbe fatto storcere il naso anche ad alcuni club italiani.

Ma a essere contrariati sono in particolare i vertici del Team Ticino che giudicano poco etica la linea seguita dai bianconeri, almeno per quanto riguarda il calcio giovanile. La reazione del Lugano di Renzetti, però, non si è fatta attendere.

A poche ore di distanza dall'articolo in questione, il club bianconero, attraverso un comunicato stampa, ha specificato che "non intende entrare nel merito di polemiche sterili, ma rende attenti sull'uso di questa vera e propria macchina del fango che potrebbe ritorcersi su chi la utilizza".

Inoltre, ricorda "che il "calcio di base" è affidato a società e raggruppamenti mentre il Team Ticino, del quale il club bianconero assieme al FC Chiasso e all'AC Bellinzona, è referente fondamentale, deve occuparsi del calcio d'èlité".

"Ha detto bene il Lugano – dichiara a Liberatv il membro di comitato del Team Ticino Enzo Lucibello –. Ci occupiamo del calcio d'élite e di tale continueremo a occuparci. Non è questione di difendere la poltrona, ma di difendere l'etica di questo sport. Ricordo che il nostro scopo è quello di formare uomini e calciatori attraverso una metodologia strutturata e studiata nel dettaglio con l'ASF".

“La performance – ricorda Lucibello – non è tutto. Deve andare di pari passo con la formazione. Ovviamente, intendiamo formare uomini e calciatori ticinesi. Non vogliamo fare business. Lo sport non è in vendita, abbiamo degli scopi anche sociali. E il gioco del calcio è uno sport sociale...".

Sulla polemica che coinvolge Team Ticino e FC Lugano, Lucibello aggiunge una precisazione. "Nessuno ha mai criticato l'operato di Renzetti a livello di prima squadra. I risultati ottenuti sono sotto gli occhi di tutti, ma il Team Ticino, anche per volere dell'ASF, deve difendere certi valori etici”.

"Il settore giovanile del Lugano – dice Enzo Lucibello –, anche se tenuto a rispettare delle regole, per quanto riguarda il calcio giovanile d'élite (Footeco), può fare come meglio crede, ci mancherebbe. Chiedo comunque che venga data la priorità ai ragazzi residenti, perché è di quello che dobbiamo occuparci"

"Le statistiche – conclude il membro di comitato – parlano chiaro: su mille ragazzi, solo uno riesce ad avere uno sbocco quale calciatore professionista. È inutile quindi illudere ragazzi e famiglie che il calcio d'élite sia la porta per il professionismo".

RIVA
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025