CRONACA
Pare un caso sull'onda di "Me too" quello che ha portato all'inchiesta sul funzionario del DSS indagato per presunti reati sessuali. Nuovi particolari sulla vicenda
Il funzionario che, stando alla RSI, si occupa al DSS di politica giovanile e in passato è stato attivo in politica, è stato sospeso dal servizio in attesa dell’esito del procedimento penale
CRONACA

Un funzionario del DSS finisce sotto inchiesta penale e il Governo lo sospende. È accusato di reati contro l'integrità della persona

06 GIUGNO 2018
CRONACA

Un funzionario del DSS finisce sotto inchiesta penale e il Governo lo sospende. È accusato di reati contro l'integrità della persona

06 GIUGNO 2018
BELLINZONA – Potrebbe essere un caso riemerso dal passato sull’onda del movimento “Me too” - nato dopo le rivelazioni pubbliche di accuse di violenza sessuale contro il produttore hollywoodiano Harvey Weinstein -, quello che ha inguaiato il funzionario del DSS sospeso oggi dal Consiglio di Stato.

L’uomo, prossimo alla sessantina, sarebbe infatti stato denunciato da due donne, stando alla RSI, per presunta coazione sessuale. Si tratta di fatti risalenti a una quindicina d’anni fa, che l'indagato contesta. Le presunte vittime sarebbero state minorenni ma sulla soglia della maggiore età.

La notizia è stata resa nota oggi dal Governo in una nota nella quale faceva sapere di aver “preso atto che in data odierna il Ministero pubblico ha aperto un procedimento penale nei confronti di un collaboratore del Dipartimento della sanità e della socialità per le ipotesi di reati contro l’integrità della persona”.

Il funzionario che, sempre stando alla RSI, si occupa al DSS di politica giovanile e in passato è stato attivo in politica, è stato sospeso dal servizio in attesa dell’esito del procedimento penale e nei suoi confronti è stata avviata un’inchiesta disciplinare nei suoi confronti. L’inchiesta è coordinata dalla procuratrice pubblica Chiara Borelli.

emmebi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025