CRONACA
Pare un caso sull'onda di "Me too" quello che ha portato all'inchiesta sul funzionario del DSS indagato per presunti reati sessuali. Nuovi particolari sulla vicenda
Il funzionario che, stando alla RSI, si occupa al DSS di politica giovanile e in passato è stato attivo in politica, è stato sospeso dal servizio in attesa dell’esito del procedimento penale
CRONACA

Un funzionario del DSS finisce sotto inchiesta penale e il Governo lo sospende. È accusato di reati contro l'integrità della persona

06 GIUGNO 2018
CRONACA

Un funzionario del DSS finisce sotto inchiesta penale e il Governo lo sospende. È accusato di reati contro l'integrità della persona

06 GIUGNO 2018
BELLINZONA – Potrebbe essere un caso riemerso dal passato sull’onda del movimento “Me too” - nato dopo le rivelazioni pubbliche di accuse di violenza sessuale contro il produttore hollywoodiano Harvey Weinstein -, quello che ha inguaiato il funzionario del DSS sospeso oggi dal Consiglio di Stato.

L’uomo, prossimo alla sessantina, sarebbe infatti stato denunciato da due donne, stando alla RSI, per presunta coazione sessuale. Si tratta di fatti risalenti a una quindicina d’anni fa, che l'indagato contesta. Le presunte vittime sarebbero state minorenni ma sulla soglia della maggiore età.

La notizia è stata resa nota oggi dal Governo in una nota nella quale faceva sapere di aver “preso atto che in data odierna il Ministero pubblico ha aperto un procedimento penale nei confronti di un collaboratore del Dipartimento della sanità e della socialità per le ipotesi di reati contro l’integrità della persona”.

Il funzionario che, sempre stando alla RSI, si occupa al DSS di politica giovanile e in passato è stato attivo in politica, è stato sospeso dal servizio in attesa dell’esito del procedimento penale e nei suoi confronti è stata avviata un’inchiesta disciplinare nei suoi confronti. L’inchiesta è coordinata dalla procuratrice pubblica Chiara Borelli.

emmebi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025