CRONACA
Niente da fare per il Parco del Locarnese, alle urne stravince il no!
Non è stato neppure necessario attendere tutti i risultati: il progetto è affossato dai no di Brissago, Losone, Ronco Sopra Ascona e Terre di Pedemonte, gli unici (ininfluenti) sì arrivano da Bosco Gurin e Ascona
LOCARNO – Il Parco Nazionale del Locarnese esce sonoramente bocciato dalle urne e non si farà. Non c’è stato bisogno nemmeno di avere tutti i risultati (mancano Onsernone e Centovalli, ancora non usciti al momento in cui scriviamo): il Parco non ha sufficiente territorio.

Il primo comune a essere scrutinato è stato Brissago, uno dei paesi chiave per la realizzazione del progetto, e il suo no aveva iniziato a far vacillare i promotori. Poi sono arrivati i pareri contrari anche di Losone, Ronco Sopra Ascona e Terre di Pedemonte, mentre il sì ha vinto solo a Bosco Gurin ed a Ascona.

E le zone col no si coloravano, sull’ipotetica cartina del parco, divenendo sempre più grandi e togliendo così il territorio necessario per avere il riconoscimento e i finanziamenti. Il sogno di chi voleva un Parco Nazionale in zona tramonta così, nettamente sconfitto.

Passando alle percentuali, a Brissago il no ha avuto il 54,3% dei voti, Losone il 52,7%,  Terre di Pedemonte il 51,2%, mentre a Ronco il no ha avuto il 49,82% contro il 49,47% di sì, con la differenza di una sola scheda. I sì invece parlano di 54,1% a Bosco Gurin e 59,1% ad Ascona. La percentuale di partecipanti, a parte l’88% di Bosco Gurin, si aggira attorno al 60-70%.

La foto corredata all'articolo è quella postata dal gruppo Facebook "No al Parco Nazionale del Locarmese"

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025