CRONACA
"Le polemiche sul rally? Per far parlare di loro! Le facessero per il traffico pendolare..."
Una partecipante al Rally si racconta, "servono passione e simbiosi fra navigatore e pilota. Per noi è un momento amichevole, ma non per tutti"

CHIASSO – Oggi è la giornata del Rally. Ci sono state polemiche, botta e risposta, ma adesso è ora di sentir rombare i motori, di dare spazio a curve e accelerazioni, a emozioni e gara. Cos’è la passione per questa disciplina spettacolare? Lo abbiamo chiesto a una coppia, in auto e nella vita, che partecipa.

È lei, M.P. (nomi noti alla redazione), a parlare con TicinoLibero.

Cosa vi piace di una gara come questa?
“Allora, noi abbiamo sempre avuto la passione per le auto e ci siamo conosciuti grazie ad essa. Del rally ci piacciono l’adrenalina ma anche la simbiosi che si deve necessariamente creare tra pilota e navigatore”.

Come ci si prepara (soprattutto non essendo piloti professionisti)?
“Per la preparazione la cosa fondamentale è la passione. Il pilota deve essere molto concentrato e deve fidarsi del suo navigatore. Il navigatore deve riuscire a leggere mentre l’auto è in movimento, tenere i tempi, gestire i contatti con l’assistenza, gestire la tensione del pilota... Prima del rally si possono effettuare delle ricognizioni (di solito quattro passaggi) del percorso di gara. Inizialmente il pilota detta le note al navigatore (D3 ad esempio per una curva a destra piuttosto marcata), nei passaggi successivi è il navigatore a dettare le note e il pilota corregge se necessario”.

Il Rally Ronde per voi è una festa o qualcosa di prettamente competitivo?
“Il rally per noi è un momento amichevole, tra alcuni equipaggi si crea una bella solidarietà. Altri equipaggi invece cercano di metterti i bastoni tra le ruote”.

Cosa pensate delle polemiche che scattano ogni anno?
“Penso che avrebbe più senso se dopo aver criticato il rally le medesime critiche venissero mosse per il traffico pendolare giornaliero. Quindi appaiono piuttosto come polemiche per far parlare di loro piuttosto che di qualcosa di realmente costruttivo. In Svizzera francese la tappa del campionato svizzero diventa addirittura la festa del paese!”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025