CRONACA
"Le polemiche sul rally? Per far parlare di loro! Le facessero per il traffico pendolare..."
Una partecipante al Rally si racconta, "servono passione e simbiosi fra navigatore e pilota. Per noi è un momento amichevole, ma non per tutti"

CHIASSO – Oggi è la giornata del Rally. Ci sono state polemiche, botta e risposta, ma adesso è ora di sentir rombare i motori, di dare spazio a curve e accelerazioni, a emozioni e gara. Cos’è la passione per questa disciplina spettacolare? Lo abbiamo chiesto a una coppia, in auto e nella vita, che partecipa.

È lei, M.P. (nomi noti alla redazione), a parlare con TicinoLibero.

Cosa vi piace di una gara come questa?
“Allora, noi abbiamo sempre avuto la passione per le auto e ci siamo conosciuti grazie ad essa. Del rally ci piacciono l’adrenalina ma anche la simbiosi che si deve necessariamente creare tra pilota e navigatore”.

Come ci si prepara (soprattutto non essendo piloti professionisti)?
“Per la preparazione la cosa fondamentale è la passione. Il pilota deve essere molto concentrato e deve fidarsi del suo navigatore. Il navigatore deve riuscire a leggere mentre l’auto è in movimento, tenere i tempi, gestire i contatti con l’assistenza, gestire la tensione del pilota... Prima del rally si possono effettuare delle ricognizioni (di solito quattro passaggi) del percorso di gara. Inizialmente il pilota detta le note al navigatore (D3 ad esempio per una curva a destra piuttosto marcata), nei passaggi successivi è il navigatore a dettare le note e il pilota corregge se necessario”.

Il Rally Ronde per voi è una festa o qualcosa di prettamente competitivo?
“Il rally per noi è un momento amichevole, tra alcuni equipaggi si crea una bella solidarietà. Altri equipaggi invece cercano di metterti i bastoni tra le ruote”.

Cosa pensate delle polemiche che scattano ogni anno?
“Penso che avrebbe più senso se dopo aver criticato il rally le medesime critiche venissero mosse per il traffico pendolare giornaliero. Quindi appaiono piuttosto come polemiche per far parlare di loro piuttosto che di qualcosa di realmente costruttivo. In Svizzera francese la tappa del campionato svizzero diventa addirittura la festa del paese!”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025