CRONACA
L'ultima "invenzione" di Francesco Iadonisi si chiama Braceria Elvetica. "La carne è la protagonista, ma non mancano le alternative"
Nuova avventura per il patron dello Spaghetti Gastro Group. "Entriamo sul mercato con carne di prima qualità e con prezzi concorrenziali"

LUGANO – Francesco Iadonisi, patron dello Spaghetti Gastro Group, è un vulcano di idee. La sua mente viaggia in continuazione alla ricerca di proposte innovative che possano ben funzionare anche alle nostre latitudini. E allora ecco l’ultima “invenzione”: la Braceria Elvetica, “un locale che unisce la tradizione della griglia su carbone alla qualità della carne allevata su territorio svizzero”.

La Braceria Elvetica, situata nel Quartiere Maghetti, ha aperto le porte al pubblico lo scorso 10 ottobre. “L’esordio – ci racconta Iadonisi – è stato un successone. Sono veramente contento della prima serata, speriamo che la clientela risponda con lo stesso nostro entusiasmo”.

Ma cosa troviamo esattamente nel nuovo ristorante di Iadonisi? “Carne”, scherza il proprietario per poi farsi serio. “Si potranno gustare vari tagli di carne con frollature e provenienze diverse, anche se sarà la carne svizzera la protagonista”.

Per dare quel tocco di qualità in più al suo nuovo locale, Francesco Iadonisi si avvarrà dell’ausilio “di un macellaio ticinese molto esperto nell’elaborazione e nella frollatura della carne”.

“Pensate – continua – che per arrivare pronti alla prima serata abbiamo cominciato a frollare la carne già mesi e mesi fa”.

“L’idea – ci confida Iadonisi – è nata dopo una fiera a Milano di cui sono stato ospite. C’erano griglie e forni a carbone e la gente sembrava enormemente entusiasta da questo modo di cucinare la carne. Mi sono detto che in Ticino, ma forse anche in tutta Svizzera, mancava un posto del genere. Ed eccoci qui…”.

Francesco Iadonisi non si nasconde e nutre aspettative importanti da parte della clientela luganese (e non solo). “Sappiamo che la maggior parte dei ticinesi, o almeno quelli che abitano in zone di confine, vanno in Italia a mangiare la carne per via dei prezzi”.

“Noi entriamo sul mercato con una carne di prima qualità e con dei prezzi concorrenziali. È per questo che sono fiducioso”.

Alla Braceria Elvetica sarà, ovviamente, la carne a farla da padrona, ma non mancheranno le alternative. “Vero, c’è anche un angolo, il “Pane & Pomodoro”, dove vengono proposte pinse e pasta”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Nel mondo della birra ticinese c'è... Fermento. Parola di Francesco Iadonisi

CRONACA

LuganoAirport, finalmente una buona notizia: oggi riapre il bar ristorante di fronte al terminal. È nuovo di zecca e si chiama “Caffè dell’aeroporto”: ecco le novità

CRONACA

I passeggeri si interrogano sul futuro del ristorante dell'Aeroporto, chiuso da alcune settimane. Ma niente paura: il locale riaprirà in marzo e il nome del nuovo titolare è già una garanzia: Francesco Iadonisi. "Questa è una scommessa difficile, ma vogli

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025