CRONACA
"Senza digitalizzazione le aziende moriranno". Parola di Gregor Zebic. Ecco la soluzione DG1
Martedì sera a Locarno negli spazi di juiceMediaoud si è tenuto uno dei primi eventi previsti in collaborazione con DG1

LOCARNO – Martedì sera a Locarno negli spazi di juiceMediaoud (www.juicemediacloud.com) si è  tenuto uno dei primi eventi previsti in collaborazione con DG1 (dg1.com), una piattaforma SaaS all.in.one a livello mondiale per la completa digitalizzazione di ogni tipo di azienda, estremamente accessibile e senza investimenti.

 

L'evento ha portato all'attenzione delle decine di aziende del territorio che hanno partecipato, diverse soluzioni per affrontare in modo semplice, veloce ed accessibile il passaggio all'adozione di un modello di business digitale quale unica medicina in grado di garantire la sopravvivenza delle loro attività nell'immediato futuro.

 

Come ha detto Gregor Zebic, fondatore di DG1, la generazione di clienti sta cambiando e tra poco la maggiore parte di loro saranno individui nati nell'era di Internet, ed è con loro che le aziende dovranno confrontarsi.

Questa nuova generazione di clienti usa canali digitali per la comunicazione con i brand, con cui si confrontano  ad ogni livello. Come può, ha concluso Zebic, un'azienda che comunicasse ignorando tali canali pensare di arrivare a questi potenziali clienti?

E poi c'è la questione dei dati: l'oro del futuro! Secondo Corrado di Mauro, responsabile dell'ufficio svizzero di DG1, riprendendo il pensiero di Jak Ma, famosissimo Ceo di Alibaba, la raccolta di dati sta finalmente prendendo coscienza nelle piccole e medie imprese, vero motore dell'economia reale. Avere a disposizione una macchina che permetta la raccolta e l'uso semplice e veloce dei dati raccolti è cruciale per la sopravvivenza di ogni PMI.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'imprenditore Gregor Zebic: "Vi spiego la rivoluzione industriale 4.0. Ecco come la digitalizzazione sta cambiando il business e la gestione aziendale. E chi non si adeguerà entro pochi anni sarà fuori mercato"

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Con DG1 lavorare in rete è più facile. Anche per le piccole e medie imprese del territorio

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

DG1, un'offerta irripetibile per le aziende confrontate con la crisi

CRONACA

Blackout, cosa rimane dopo lo spavento. Marco Cavadini: "Alcune aziende ticinesi evidenziano ancora fragilità importanti"

OLTRE L'ECONOMIA

Lavorare insieme per lavorare tutti. Ecco come funziona il "corpoworking", dove si condividono spazi e servizi

CRONACA

Riassetto azionario per EVENTMORE SA: Electronic Studio acquisisce la partecipazione detenuta da Artisa Group

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025