CRONACA
"Qui crolla il tempo delle cattedrali. La pietra sarà dura come la realtà". Parigi in lacrime: di Notre Dame "non ne resterà nulla"
Il pensiero del ministro Norman Gobbi: "Mi si spezza il cuore. Una preghiera per la sicurezza di eventuali vittime e soccorritori". Operazioni di spegnimento a rilento.

PARIGI – “Qui crolla il tempo delle cattedrali, la pietra sarà dura come la realtà. In mano a questi vandali e pagani che sono già qua. Questo è il giorno che verrà. Oggi è il giorno che verrà”. Recita così il testo de “il Tempo delle Cattedrali” che l’artista Riccardo Cocciante ha messo in musica per il celebre spettacolo “Notre Dame de Paris”.

Sono parole che oggi, lunedì 15 aprile 2019, accompagnano le lacrime dei francesi e di tutto il mondo alla visione della storica cattedrale venire distrutta dalle fiamme. Immagini catastrofiche che tolgono il fiato al solo pensiero che di un’opera d’arte in piedi dal 1344 e dall’immenso valore storico e culturale “non ne resterà praticamente nulla”, per dirla con le parole del sovrintendente francese.

Le cause del devastante incendio non sono ancora note e le operazioni di spegnimento proseguono a rilento.

Postando una foto da lui scattata sei mesi fa durante una corsa mattutina, il ministro Norman Gobbi ha scritto su Facebook che gli si “spezza il cuore per la cattedrale di Notre Dame, simbolo della profonda cultura europea e cristiana, distrutta dalle fiamme. Una preghiera per la sicurezza di eventuali vittime e soccorritori”.

 

#NotreDame brucia e il mondo si ferma 💙 pic.twitter.com/Jm5yPIodt5

— Notizie in Rete (@TweetNotizie)

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Parigi, devastante incendio alla cattedrale di Notre Dame. Foto e video impressionanti. Crollate la volta e la guglia

15 APRILE 2019
CRONACA

Parigi, devastante incendio alla cattedrale di Notre Dame. Foto e video impressionanti. Crollate la volta e la guglia

15 APRILE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Notre-Dame, Giorgio Ghiringhelli: "La tesi dell'atto doloso si rafforza"

POLITICA E POTERE

Norman Gobbi racconta il suo incontro con Papa Francesco: "Mi sono emozionato e ho trattenuto a stento le lacrime... Nello Stato più piccolo del mondo con l’uomo più straordinario del mondo"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025