CRONACA
Cardio, si va verso la creazione dell'Istituto Cardiocentro. E tutti saranno riassunti
Un rapporto dei rappresentanti che si sono confrontati nel tavolo tecnico verrà letto da EOC e Consiglio di fondazione della Fondazione Cardiocentro, ma parrebbe che l'iniziativa popolare può essere ritirata

LUGANO – Le premesse parrebbero esserci: Grazie Cardiocentro potrebbe ritirare l’iniziativa popolare sull’ospedale del cuore, dopo l’avvio del tavolo tecnico tra la Fondazione CardioCentro e l’EOC.

"Sono certo che non si andrà a votare, visti i buoni risultati sin qui raggiunti. Anche se a deciderlo saranno gli iniziativisti. Ma come ho già detto bisogna evitare che il Cardiocentro venga messo alla berlina con una votazione popolare. Non se lo merita", ha detto Giorgio Giudici, interpellato dal Caffè, spiegando che si è vicini a un accordo, anche se bisogna ancora limare alcuni aspetti.

La buona notizia certamente è che tutto il personale del Cardio verrà riassunto dall’ECO alle medesime condizioni, sia di lavoro, sia di salario, sia di posizione. Essi firmeranno i contratti una volta che il Rapporto stilato dai rappresentanti delle due parti sarà stato approvato dall’EOC e dal Consiglio di fondazione della Fondazione del Cardio, che sarà sciolta la Fondazione all’Autorità di vigilanza sulle fondazioni e che sarà concretamente creato l’Istituto.

Si chiamerà “Istituto Cardiocentro Ticino, con una governance a gestirlo, la direzione invece sarà composta da un direttore amministrativo (probabilmente Manserra, Dante Moccetti vorrebbe forse ritirarsi) e uno sanitario, che dovrebbe rimanere Tiziano Cassina.

La parte di ricerca non è ancora stata definita, così come quella medica, ma non dovrebbe saltare l’intesa. Ci sarà comunque autonomia gestionale, finanziaria e medica. "Il patrimonio mobile (netto) figurante nel contratto di trasferimento (se positivo) sarà iscritto in un fondo di istituto gestito dalla direzione dell’Istituto. L’Ente si impegna a mettere a disposizione del Cardiocentro le risorse necessarie per affrontare gli investimenti correnti", si legge nel rapporto.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SALUTE E SANITÀ

Cardiocentro, il nuovo direttore amministrativo Massimo Manserra operativo con un anno di anticipo

POLITICA E POTERE

EOC vs Cardiocentro, si torna a trattare. Ecco a quali condizioni. In caso di accordo l'iniziativa popolare verrà ritirata

SALUTE E SANITÀ

Cardiocentro: Claudio Massa lascia il Consiglio di Fondazione

SALUTE E SANITÀ

Un giorno storico: ecco la firma EOC-Cardiocentro. Ritirata l'iniziativa popolare

SALUTE E SANITÀ

Cardiocentro-EOC: se non è rottura poco ci manca! Le trattative sono arenate e le parti ai ferri corti! L'ospedale del cuore chiede aiuto al Consiglio di Stato (faccia da mediatore) e al Municipio di Lugano (sosteneteci)

SALUTE E SANITÀ

L'ultima di Sanvido: sfratta il Prof dal Cardio e gli dà 3 mesi per far le valigie! La Fondazione: "Nemmeno coi Molinari..."

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025