CRONACA
Colpo di coda dell'estate, torna il caldo in Ticino. Temperature sui 28° fino a settimana prossima
L'arrivo dell'anticiclone sul vicino Atlantico determina "svariati giorni di tempo stabile su tutto il Paese". Caldo "inusuale" anche in montagna
© Ti-Press / Davide Agosta

LOCARNO – Per qualche giorno possiamo (ri)porre felpe e giacchettini negli armadi. In Ticino torna il caldo estivo nonostante l’avvicinarsi dell’autunno. L’arrivo dell’anticiclone sul vicino Atlantico si estende verso la regione alpina, “determinando svariati giorni di tempo stabile su tutto il Paese”, spiegano da MeteoSvizzera.

Fuori t-shirt e bermuda, quindi. L’estate non è ancora del tutto finita e quello che sembra essere l’ultimo colpo di coda regalerà giornate particolarmente soleggiate. “I termometri – affermano dalla stazione meteorologica di Locarno-Monti – in Ticino dovrebbero raggiungere agevolmente i 27/28°”.

Le giornate più calde sono quelle di oggi e domani, venerdì 13 settembre, quando sono attesi picchi massimi fino a 27°. Giornata, quella di domani, particolarmente calda anche in montagna. L’isoterma di zero gradi è previsto attorno ai 4700 metri. “Non un record, ma un dato molto inusuale per il periodo”, chiariscono subito gli esperti.

E il weekend? Ci aspetta un fine settimana di sole. Sabato e domenica le temperature non dovrebbero scendere sotto i 28°. “L’anticiclone – affermano da Meteo Svizzera – resterà stazionario verosimilmente fino a metà della prossima settimana. Tra martedì e mercoledì potremo avere un aumento della possibilità di rovesci pomeridiani, ma le incertezze sono ancora molte”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

È arrivata l'estate! Il Ticino si prepara a caldo afoso e notti tropicali. Dalla prossima settimana temperature sopra i 30°

CRONACA

È tempo di estate! Weekend e inizio settimana di sole e caldo

CRONACA

Preparatevi al caldo. Da lunedì torna la canicola. Prevista allerta di grado 3 fino a venerdì sera

CRONACA

La canicola dopo i temporali. Bere, proteggersi e lavarsi: i consigli per combattere il caldo

CRONACA

Pian piano si avvicina l'autunno e le temperature scendono

CRONACA

L'estate sta finendo? MeteoSvizzera: "Presto per dirlo, ma...". E nel weekend ricordatevi l'ombrello

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Son dazi amari! Amalia Mirante: "Ecco le conseguenze"

03 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli su Trump: "È democratico e liberale”

03 APRILE 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025