CRONACA
Colpo di coda dell'estate, torna il caldo in Ticino. Temperature sui 28° fino a settimana prossima
L'arrivo dell'anticiclone sul vicino Atlantico determina "svariati giorni di tempo stabile su tutto il Paese". Caldo "inusuale" anche in montagna
© Ti-Press / Davide Agosta

LOCARNO – Per qualche giorno possiamo (ri)porre felpe e giacchettini negli armadi. In Ticino torna il caldo estivo nonostante l’avvicinarsi dell’autunno. L’arrivo dell’anticiclone sul vicino Atlantico si estende verso la regione alpina, “determinando svariati giorni di tempo stabile su tutto il Paese”, spiegano da MeteoSvizzera.

Fuori t-shirt e bermuda, quindi. L’estate non è ancora del tutto finita e quello che sembra essere l’ultimo colpo di coda regalerà giornate particolarmente soleggiate. “I termometri – affermano dalla stazione meteorologica di Locarno-Monti – in Ticino dovrebbero raggiungere agevolmente i 27/28°”.

Le giornate più calde sono quelle di oggi e domani, venerdì 13 settembre, quando sono attesi picchi massimi fino a 27°. Giornata, quella di domani, particolarmente calda anche in montagna. L’isoterma di zero gradi è previsto attorno ai 4700 metri. “Non un record, ma un dato molto inusuale per il periodo”, chiariscono subito gli esperti.

E il weekend? Ci aspetta un fine settimana di sole. Sabato e domenica le temperature non dovrebbero scendere sotto i 28°. “L’anticiclone – affermano da Meteo Svizzera – resterà stazionario verosimilmente fino a metà della prossima settimana. Tra martedì e mercoledì potremo avere un aumento della possibilità di rovesci pomeridiani, ma le incertezze sono ancora molte”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

È arrivata l'estate! Il Ticino si prepara a caldo afoso e notti tropicali. Dalla prossima settimana temperature sopra i 30°

CRONACA

È tempo di estate! Weekend e inizio settimana di sole e caldo

CRONACA

Preparatevi al caldo. Da lunedì torna la canicola. Prevista allerta di grado 3 fino a venerdì sera

CRONACA

La canicola dopo i temporali. Bere, proteggersi e lavarsi: i consigli per combattere il caldo

CRONACA

Pian piano si avvicina l'autunno e le temperature scendono

CRONACA

L'estate sta finendo? MeteoSvizzera: "Presto per dirlo, ma...". E nel weekend ricordatevi l'ombrello

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025