CRONACA
Parla il senior di Atlas: "Non pensavamo di scatenare polemiche. Cerchiamo un italiano perchè..."
"La persona che vogliamo assumere dovrà girare in Italia presso i nostri clienti, per questo preferiamo qualcuno che viva al di là del confine", spiega Gianfranco Maciocchi, sorpreso che l'annuncio abbia fatto discutere
CRONACA

Cercasi impiegato preferibilmente... frontaliere. Fa discutere l'annuncio di una ditta di Balerna

17 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Cercasi impiegato preferibilmente... frontaliere. Fa discutere l'annuncio di una ditta di Balerna

17 SETTEMBRE 2019

BALERNA – L’Atlas di Balerna è finita nell’occhio del ciclone per l’annuncio in cui cerca un lavoratore possibilmente frontaliere. Ma non si aspettava sicuramente che della sua ricerca di personale si occupassero media e politici: quando telefoniamo in sede, incontriamo stupore.

Il senior della piccola azienda Gianfranco Maciocci spiega a TicinoLibero: “La persona che vorremmo assumere deve girare in Italia presso i nostri clienti, sarebbe meglio se avesse una patente da radio-amatore, parliamo di un profilo, con caratteristiche tecniche-informatiche ben determinato. Forse avremmo dovuto precisare l’area operativa nell’annuncio, ma, mi creda, non c’è nessun atteggiamento di discriminazione, anzi!”

“Se è stato inteso in quel modo ce ne dispiace. Non abbiamo queste mire. Abbiamo fatto un annuncio simile per la zona di Basilea, cercando qualcuno in Germania, che appunto giri in Germania”.

Gli chiediamo quante persone lavorano all’Atlas. “Due svizzeri, due col permesso C e due frontalieri”, ci dice. “Se avessimo cercato qualcuno che parla tedesco non avremmo cercato in Italia, dato che è una caratteristica rara, la lingua è difficile per loro. Abbiamo pubblicato altre inserzioni e trovato dei residenti con le caratteristiche che ci servivano”.

Cosa risponde, però, a chi li attacca? “La zona operativa è più congeniale per chi vive già in Italia. Il fatto di doverla considerare una polemica mi sembra fuori luogo, perché chi se la prende con noi non sa qual è il profilo ideale per noi. dura criticare se non si sa cosa si sta facendo”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Lombardia zona gialla da domenica. Cambia poco per i ticinesi: tampone e annuncio all'ASL per chi vorrà recarsi in Italia

CORONAVIRUS

Italia, nuovo decreto in arrivo: previsti ulteriori inasprimenti

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025