CRONACA
Il ritorno choc di Lapo Elkann sui social: "Da bambino sono stato abusato sessualmente"
Il rampollo di casa Agnelli è tornato a postare sui social dopo due anni di silenzio. "Ho sofferto anche di dislessia e iperattività"

ITALIA – Lapo Elkann torna sui social. Lo fa dopo due anni di 'silenzio' nel giorno – ieri – della Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Su Twitter, Elkann vuole raccontarsi come persona e non come personaggio pubblico spesso agli onori della cronaca per episodi controversi.

Il ritorno di Lapo sui social è stato accompagnato da un video-testo. "Oggi (Ieri per chi legge ndr) – dice –, si celebra in tutto il mondo la giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Come ho avuto modo di raccontare, da bambino sono stato abusato sessualmente, ho sofferto di dislessia e di iperattività, ma non è di questo che voglio parlare".

Oggi #20novembre è una giornata IMPORTANTE. E’ la giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza #WorldChildrensDay pic.twitter.com/7dYdTdgbUX

— Lapo Elkann (@lapoelkann_)

"Voglio parlare dei bambini, dell'infanzia e di questi giovani. E vorrei parlare di Laps Libera Accademia – la sua iniziativa benefica lanciata in collaborazione con la Croce Rossa –  per progetti sperimentali. Laps si occupa proprio di questo. Lavora sulla dislessia, lavora sull'iperattività, lavora sui problemi legati alla dislessia, sui problemi legati all'iperattività, su problemi legati agli abusi e si occupa proprio di riportare, di ridare e di ridonare il sorriso e la felicità a bambini e ad adolescenti che non hanno le stesse possibilità e opportunità e privilegi che ho avuto io nella mia vita".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Max Tettamanti racconta il ritorno della Mangialonga dopo due anni di stop

CRONACA

Stava giocando con i nipotini la guardia giurata che ha sparato a un bambino di due anni

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025