CRONACA
Notte tragica a Bolzano, ubriaco investe gruppo di pedoni: sei morti e undici feriti
Positivo al test dell'alcool, il 28enne è stato immediatamente arrestato con le accuse di di omicidio stradale e lesioni stradali

BOLZANO – Tragico incidente nella notte a Lutago, in provincia di Bolzano. Un automobilista – un 28enne della regione – ha investito a folle velocità un gruppo di persone che si trovava sul bordo di una strada in Valle Aurina, in Alto Aldige. Il drammatico bilancio è di sei morti e undici feriti, di cui tre in gravissime condizioni. Risultato positivo all'alcool-test, il 28enne è stato immediatamente arrestato con le accuse di omicidio stradale e lesioni stradali.

Le vittime – scrivono i media locali – sono tutte persone tedesche, che al momento dell'incidente stavano facendo rientro a casa dopo aver trascorso la serata in discoteca. 

Le autorità hanno attivato il livello di allerta 5 e sono intervenuti 160 soccorritori, tra cui squadre dei vigili del fuoco e numerose ambulanze. Sul posto anche il sindaco, Helmut Klammer.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Pensate a quanto è stupido usare uno spray urticante in una discoteca". Follia, ad Ancona sei morti

CRONACA

Vite spezzate... Ecco chi erano e cosa sognavano le vittime della strage in Alto Adige. E chi è il 27enne che guidava ubriaco l'Audi assassina

CRONACA

Accoltellamento di Pregassona, arrestato per tentato omicidio il 37enne iracheno. E la Polizia cerca testimoni

CRONACA

Attentato a Vienna. Spari ed esplosioni vicino alla sinagoga: quattro morti e diversi feriti

CRONACA

Vite spezzate...salgono a sette i morti della strage in Alto Adige. Il 27enne che guidava ubriaco: "Vorrei essere io al posto loro"

CRONACA

Incendio in una palazzina a Parigi: otto morti e più di venti feriti. La polizia segue la pista criminale

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025