CRONACA
Rifiuti abbandonati a pochi metri dalla dogana di Ponte Cremenaga. Il sindaco: "Guerra agli svizzeri incivili. Basta, non se ne può più"
Domenico Rigazzi è su tutte le furie dopo l'ennesimo caso di rifiuti abbandonati: "In Svizzera fanno attenzione a tutto, specie dopo l'introduzione del sacco rosso. Ma non dobbiamo essere noi a farne le spese"
FOTO LUINO NOTIZIE

CREMENAGA – Il sindaco di Cremenaga Domenico Rigazzi è su tutte le furie. Il motivo? Ancora una volta – riporta LuinoNotizie – sono stati trovati diversi rifiuti abbandonati in sacchi neri dentro a un’aiuola a pochi passi dalla dogana di Ponte Cremenaga. Stando a quanto scrive il portale, non ci sono dubbi su chi sia il “furbetto” della spazzatura.

A portare l’immondizia al di là del confine sarebbe un ticinese, residente in Via Monte Boglia a Lugano, a cui si è risalito dopo aver aperto il sacco contenente foglietti vari con nome e cognome. “È vergognoso, non ne possiamo più. Non si tratta di un caso isolato, ma sono decine i casi con cui siamo confrontati”, tuona il sindaco intervistato dal portale italiano.

“Adesso – continua – indagheremo con la Polizia Locale di Ponte Tresa e, nel caso riuscissimo, procederemo con una denuncia penale. Non mi interessa la nazionalità: l’aspetto vergognoso è l’inciviltà nel 2020. È ora di finirla”.

Rigazzi attacca i ticinesi e mette nel mirino, in particolare, i luganesi. “In Svizzera – prosegue – fanno attenzione a quello che fanno, specialmente dopo l’introduzione del sacco rosso a Lugano. Ma non dobbiamo essere noi a farne le spese. Faremo la guerra agli svizzeri incivili".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Quadri e Marchesi contro il sindaco di Ponte Cremenaga: "Non ne faccia un caso di Stato. E verifichi bene a chi appartengono le auto..."

CORONAVIRUS

Rinforzati i controlli alle dogane dopo le lamentele per il sushi

CRONACA

Beccato alla dogana con 36 chili di droga! In manette un 25enne marocchino

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025