CRONACA
Rifiuti abbandonati a pochi metri dalla dogana di Ponte Cremenaga. Il sindaco: "Guerra agli svizzeri incivili. Basta, non se ne può più"
Domenico Rigazzi è su tutte le furie dopo l'ennesimo caso di rifiuti abbandonati: "In Svizzera fanno attenzione a tutto, specie dopo l'introduzione del sacco rosso. Ma non dobbiamo essere noi a farne le spese"
FOTO LUINO NOTIZIE

CREMENAGA – Il sindaco di Cremenaga Domenico Rigazzi è su tutte le furie. Il motivo? Ancora una volta – riporta LuinoNotizie – sono stati trovati diversi rifiuti abbandonati in sacchi neri dentro a un’aiuola a pochi passi dalla dogana di Ponte Cremenaga. Stando a quanto scrive il portale, non ci sono dubbi su chi sia il “furbetto” della spazzatura.

A portare l’immondizia al di là del confine sarebbe un ticinese, residente in Via Monte Boglia a Lugano, a cui si è risalito dopo aver aperto il sacco contenente foglietti vari con nome e cognome. “È vergognoso, non ne possiamo più. Non si tratta di un caso isolato, ma sono decine i casi con cui siamo confrontati”, tuona il sindaco intervistato dal portale italiano.

“Adesso – continua – indagheremo con la Polizia Locale di Ponte Tresa e, nel caso riuscissimo, procederemo con una denuncia penale. Non mi interessa la nazionalità: l’aspetto vergognoso è l’inciviltà nel 2020. È ora di finirla”.

Rigazzi attacca i ticinesi e mette nel mirino, in particolare, i luganesi. “In Svizzera – prosegue – fanno attenzione a quello che fanno, specialmente dopo l’introduzione del sacco rosso a Lugano. Ma non dobbiamo essere noi a farne le spese. Faremo la guerra agli svizzeri incivili".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Quadri e Marchesi contro il sindaco di Ponte Cremenaga: "Non ne faccia un caso di Stato. E verifichi bene a chi appartengono le auto..."

CORONAVIRUS

Rinforzati i controlli alle dogane dopo le lamentele per il sushi

CRONACA

Beccato alla dogana con 36 chili di droga! In manette un 25enne marocchino

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025