CRONACA
Coronavirus, primo morto in Italia: era uno dei due contagiati in Veneto. Il premier: "Fidatevi di noi". Salvini: "Blindare i confini"
È morto all'ospedale di Padova Adriano Trevisan, 78enne e già ricoverato per precedenti patologie. Il premier assicura: "Stiamo facendo il possibile"

ITALIA – E' morto all'ospedale di Padova uno dei due pazienti positivi al coronavirus in Veneto, uno della ventina di contagiati. Lo conferma all'ANSA il governatore Luca Zaia. Si chiamava Adriano Trevisan, 78 anni, l'uomo di Vo' Euganeo deceduto in Veneto a causa dell'infezione da coronavirus.

Trevisan, titolare di un'impresa edile, era già ricoverato da una decina di giorni per precedenti patologie.

Sono centinaia le persone che hanno avuto contatti diretti con le persone contagiate e in attesa di conoscere i risultati dei test e più di 50mila cittadini in provincia di Lodi sono, di fatto, in quarantena a casa loro.

"Manteniamo altissima la linea di precauzione - prova a rassicurare il premier Giuseppe Conte - Dovete fidarvi, stiamo adottando tutte le iniziative necessarie per la popolazione, niente allarmismo sociale e niente panico". Ma Matteo Salvini attacca: "I contagi aumentano, bisogna blindare i nostri confini". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera: nessun morto e +552 contagi

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera: 550 nuovi contagi e un morto

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera, +187 contagi e un morto nell'ultimo giorno

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera: un morto e 361 nuovi contagi

CORONAVIRUS

Coronavirus, +216 contagi e un morto in Svizzera

CORONAVIRUS

Coronavirus, 444 nuovi contagi e un morto in più in Svizzera

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025