CRONACA
Coronavirus, sono quasi cento i casi in Svizzera: "La situazione è seria". In Italia chiuse tutte le scuole fino a metà mese
Le autorità federale in conferenza: "Nessuno dei casi, al momento, è grave. Sono in ospedale perché li vogliamo isolare"
TiPress

BERNA – Sono quasi cento i casi di coronavirus in Svizzera. Lo ha reso noto il capo della Divisione malattie trasmissibili dell'Ufficio Federale della sanità pubblica Daniel Koch nella conferenza odierna di aggiornamento per la popolazione. Sono, invece, dalle 200 alle 300 le persone messe in quarantena in tutta la Nazione. 

"La situazione – ha aggiunto Koch – è seria. Per questo dobbiamo cercare di analizzare la situazione in modo di adeguare la popolazione". "Le cifre – aggiunge – dimostrano che è una malttia più grave dell'influenza stagionale. A livello globale ha un tasso di mortalità di circa il 3,4%. Al momento nessuno è immune, in quanto non esiste nessun trattamento specifico. Non c'è un Cantone più colpito di un altro. Tutta la Svizzera, al momento, è in pericolo".

"Tutti i casi – viene spiegato in conferenza – sono al momento casi leggeri. Si trovano in ospedale perché li vogliamo isolare, non per questioni cliniche.

La hotline "è molto sollecitata. Solo ieri ha ricevuto duemila chiamate, mentre il sito ha ricevuto oltre tre milioni di click", hanno spiegato le autorità federali. 

L'Italia chiude tutte le scuole fino a metà marzo

Il Governo italiano ha deciso di chiudere tutte le scuole della Nazione da domani fino a metà marzo. Interpellato sulla questione, Koch ha risposto così: "La situazione in Italia è grave. Probabilmente hanno preso questa decisione per avere in pugno la situazione. Da noi, chiudere le scuole non è una soluzione al momento. Si rischierebbe di mischiare le generazioni e non è una buona idea".


(Seguono aggiornamenti...)

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus, Koch: "In Ticino ci sono ancora abbastanza letti per la terapia intensiva"

CORONAVIRUS

Coronavirus, in Svizzera oltre 10'714 casi e 161 morti. Zürcher: "Il 34% dei ticinesi in regime di lavoro ridotto"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, il Governo chiude quasi tutto. Scuole dell'obbligo aperte, Bertoli: "Misura sanitaria". Koch: "Ticino isolato dal resto della Svizzera? Non esiste!". Gobbi: "Berna non vuole chiudere le frontiere"

CRONACA

Coronavirus, altri due casi in Svizzera: entrambi nei Grigioni

CORONAVIRUS

Coronavirus, aumentano i casi in Svizzera: la situazione attuale

CRONACA

Coronavirus, accertato il secondo caso in Ticino

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025