CRONACA
Coronavirus in Ticino. Merlani: "Non dico quali sono gli ospedali dove lavorano i tre professionisti risultati positivi"
Intanto in Italia cresce vertiginosamente il numero dei contagi. Sono quasi 4'000 dall'inizio dell'epidemia, mentre i morti salgono a 148

LUGANO - I tre professionisti attivi nel settore ospedaliero in Ticino, risultati positivi al Coronavirus, sono la notizia principale di oggi legata all’epidemia nel nostro Cantone. Si tratta di persone attive in tre strutture sanitarie diverse, sia pubbliche che private, nel Sopra come nel Sottoceneri.

Ma nessun dettaglio in più. Questa la linea del medico cantonale Giorgio Merlani che non conferma e non smentisce i nomi degli ospedali toccati dalla vicenda, note alle redazioni di tutto il Cantone. Questo per non generare panico nella popolazione e per tutelare sia l’operatività delle strutture, sia la privacy delle persone coinvolte: “Il lavoro d’indagine ambientale per ricostruire la filiera del virus - ha dichiarato il medico cantonale ai microfoni di Teleticino - è ancora in corso e sono coinvolte diverse persone”.

Altre informazioni riguardo a questi tre contagi da parte di Merlani: “Due si sono infettate privatamente: sono ticinesi che si sono recati in Italia. La terza persona, invece, ha contratto il virus svolgendo la propria professione al Pronto soccorso, dove ha curato un paziente, in quel momento asintomatico, che aveva subito un trauma per una caduta e che ha trasmesso il Coronavirus all’operatore”.

Merlani, sempre all’emittente di Melide, ha annunciato l’aumento delle misure di sicurezza all’interno delle strutture sanitarie. Tra queste l’uso obbligatorio della mascherina per tutti i collaboratori del settore. 

Intanto il bilancio continua a crescere. In Ticino si contano di 19 casi, più il militare che stava svolgendo servizio a Wangen. In Svizzera sono invece almeno 115 gli ammalati dall'inizio dell’epidemia (compresa la donna deceduta e tre pazienti giudicati guariti, uno dei quali nel nostro Cantone), con un incremento di una trentina di casi nella giornata odierna.

Dall’Italia continuano ad arrivare numeri nefasti. In totale sono 3858 i casi dall’inizio dell’epidemia, 590 in più rispetto a ieri. Sono 351 le persone in terapia intensiva. I morti, invece, hanno toccato quota 148. I guariti sono 414. 

Più nel dettaglio, per quanto riguarda la Lombardia, i casi positivi sono 2’251, di cui 1169 ricoverati, 244 in terapia intensiva e 364 in isolamento domiciliare. Fortunatamente crescono anche i dimessi e guariti 376 (126 in più in un solo giorno). I morti sono 98.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Coronavirus in Ticino: contagiati tre professionisti attivi in strutture sanitarie. Siamo a 18 casi nel nostro Cantone

05 MARZO 2020
CRONACA

Coronavirus in Ticino: contagiati tre professionisti attivi in strutture sanitarie. Siamo a 18 casi nel nostro Cantone

05 MARZO 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, il bollettino di lunedì 4 maggio: tre contagi e due decessi in 24 ore

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, il bollettino di domenica 19 aprile: 281 morti (+4) e 3'032 contagi (+38)

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, il bollettino di martedì 7 aprile: 198 morti (+9) e 2'599 contagi (+53)

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, per la prima volta dall'inizio della pandemia zero morti e nessun contagio

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, il bollettino di mercoledì 8 aprile: 211 morti (+13) e 2'659 contagi (+60)

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, il bollettino di venerdì 10 aprile: 227 morti (+8) e 2'776 contagi (+62)

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025