CRONACA
Da lunedì aperti anche i valichi di Ponte Cremenaga, Brusino e Ligornetto
Il traffico transfrontaliero in una settimana è già aumentato del 10%, con le nuove riaperture crescerà ancora e Berna apre altri valichi per mantenerlo scorrevole

BERNA - Da lunedì 4 maggio 2020, tre valichi di confine saranno riaperti al traffico. Con questo provvedimento l'Amministrazione federale delle dogane (AFD) anticipa l'aumento del traffico transfrontaliero in seguito alle misure di allentamento annunciate dal Consiglio federale. 

Da lunedì 4 maggio 2020, i valichi di confine di Ponte Cremenaga, Brusino e Ligornetto saranno riaperti al traffico. Con questo provvedimento l’AFD anticipa l'aumento del traffico transfrontaliero in seguito alle misure di allentamento annunciate dal Consiglio federale. 

Il 29 aprile il Consiglio federale ha annunciato l'allentamento graduale delle restrizioni d'ingresso a partire dall'11 maggio. Già questa settimana ci sono stati segnali di un aumento del traffico di frontiera fino al 10 per cento. Per garantire un flusso di traffico il più scorrevole possibile, all'inizio della prossima settimana l'AFD aprirà questi valichi ticinesi. 

Queste aperture saranno realizzate d’intesa e in stretta collaborazione con le autorità partner nazionali ed estere. L'elenco dei valichi di frontiera attualmente aperti è pubblicato sul sito internet dell'AFD (www.ezv.admin.ch). 

Saranno mantenute le attuali disposizioni sull'ingresso limitato e i relativi controlli alla frontiera. La Segreteria di Stato della migrazione (SEM) elenca sul suo sito internet (www.sem.admin.ch) tutte le informazioni relative alle disposizioni attuali. L'AFD chiede inoltre ai viaggiatori di rispettare le norme d'ingresso vigenti nei rispettivi Paesi confinanti. 

Panoramica degli ulteriori valichi di confine aperti da lunedì 4 maggio 2020

Ponte Cremenaga: dalle ore 6.00 alle ore 10.00 e dalle 16.00 alle 19.00, dal lunedì al venerdì

Brusino: dalle ore 5.00 alle ore 9.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00, dal lunedì al venerdì

Ligornetto: dalle ore 6.00 alle ore 10.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30, dal lunedì al venerdì

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025