CRONACA
Il dramma di Beirut. La città devastata e i terribili momenti in video. "Molto peggio della guerra civile"
Gli abitanti sotto choc: "Mai vista una devastazione simile. Gli ospedali sono al collasso". Il bilancio sale a 137 morti e oltre 5mila feriti

BEIRUT – Continua ad aggravarsi il bilancio delle terribili esplosioni avvenute martedì sera a Beirut. Il numero delle vittime è salito a 137 morti e oltre cinquemila feriti, come fatto sapere dal Ministro della sanità libanese. Intanto, in Libano stanno arrivando i rinforzi da Russia, Turchia, Stati Uniti, Australia, Indonesia e altre nazioni. La protezione civile dell'Ue ha a sua volta inviato medicinali e uomini per la ricerca dei dispersi.

Il Governo libanese ha definito la capitale come "una città disastrata". "È peggio – racconta ai media un sopravvissuto – dei quindici anni di guerra civile. Non avevamo mai visto una devastazione simile". Sono trecentomila gli sfollati rimasti senza casa a seguito delle esplosioni. Decine di abitanti – risulta al Governo – mancano ancora all'appello. 

"Gli ospedali sono al collasso. Molti feriti hanno dovuto attendere in strada per ore prima di essere visitati", raccontano ai media con gli occhi pieni di terrore gli abitanti della zona.  Intanto, sui social circolano i video dei drammatici momenti vissuti dalla popolazione. Tra i video a corredo dell'articolo c'è quello di un padre disperato che cerca di proteggere il figlio piccolo dai frammenti di vetro. Ma c'è quello di una donna che, nel preciso istante delle esplosioni, stava mettendo al mondo il piccolo George, nato fortunatamente sano. Ma non solo...è stato diffuso anche il video di un tetto di una chiesa che crolla durante una messa. Insomma, uno scenario apocalittico...

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Beirut come Hiroshima. Si aggrava il bilancio: 100 morti e 4mila feriti. "Chi può abbandoni la città"

CRONACA

Inferno a Beirut: due esplosioni causano cinquanta morti e migliaia di feriti. "Sembrava Hiroshima"

CRONACA

Quel che resta di Beirut il giorno dopo le esplosioni: il video impressionante

CRONACA

Maxi incendio al porto di Ancona, scuole e parchi chiusi. La testimonianza: "Sembrava Beirut"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Locarno capitale del risotto: torna il campionato ticinese

20 AGOSTO 2025
LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025