CRONACA
Donna folgorata dopo che l'albero della barca ha toccato i cavi dell'alta tensione. È grave
Indenne invece l'uomo che con lei trasportava l'imbarcazione, a piedi su un rimorchio con l'albero posizionato verticalmente

MINUSIO - La Polizia cantonale comunica che oggi poco dopo le 19.30 in via San Quirico a Minusio vi è stato un infortunio. Un 48enne cittadino svizzero e una 48enne cittadina germanica, entrambi domiciliati nel Locarnese, stavano trasportando a piedi su un rimorchio una piccola barca a vela di circa 3 metri con l'albero di circa 6 metri, ancora posizionato verticalmente.

Per cause che l'inchiesta di polizia dovrà stabilire, al passaggio a livello tra via alla Riva e via San Quirico, l'albero ha toccato i cavi dell'alta tensione della linea ferroviaria, folgorando la 48enne. Indenne per contro il 48enne.

Sul posto sono intervenuti agenti della Polizia cantonale e, in supporto, della Polizia comunale di Muralto, della Polizia comunale di Minusio e della Polizia dei trasporti nonché i soccorritori del Salva che dopo aver prestato le prime cure alla donna, l'hanno trasportata in ambulanza all'ospedale.

Il traffico ferroviario è rimasto pertu rbato per circa un'ora.

La 48enne versa in gravi condizioni tali da metterne in pericolo la vita. Per prestare sostegno psicologico è stato pure richiesto l'intervento del Care Team.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Minusio, morta un'anziana investita dalla sua auto

CRONACA

Incendio in una palazzina a Minusio: ustionata una donna

CRONACA

Dramma a Orselina, 77enne cade da un albero e muore

CRONACA

Dramma a Mendrisio, una donna finisce contro un muro e muore

CRONACA

Gravissimo incidente a Sorengo: morta una 90enne dopo l'impatto contro il muro

CRONACA

Bellinzona, controllo di velocità a pochi metri dal termine dei 50 all'ora. E questa sarebbe prevenzione? Ma basta con i radar trappola!

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025