CRONACA
Auto 'truccate' e rumori molesti: denunciati due giovani
Due auto ritirate dalla circolazione: appartenevano a un 25enne del Luganese e a una 21enne del Locarnese

LUGANO – La Polizia cantonale e la Polizia della città di Lugano comunicano che nell'ambito dei controlli della circolazione mirati alla repressione dei rumori molesti, sono stati denunciati al Ministero pubblico due automobilisti per infrazione alle norme della circolazione e stato difettoso dei veicoli.

La prima auto, con alla guida un 25enne cittadino svizzero domiciliato nel Luganese, è stata bloccata da agenti della Polizia cantonale il 22.08.2020 verso le 18.30 in via Zurigo a Lugano. Il 25enne era già stato segnalato da alcuni cittadini per aver circolato, provocando volontariamente rumore, per le vie di Paradiso.

Gli accertamenti effettuati hanno permesso di constatare le seguenti modifiche illegali: eliminazione dei due catalizzatori primari, silenziatore posteriore difettoso, montaggio di un dispositivo elettronico per aprire le valvole dello scarico e per eliminare i catalizzatori del veicolo, evitando in questo modo l'accensione della spia "avaria motore".

Il controllo delle emissioni sonore ha permesso di stabilire che il rumore generato dall'auto era ben oltre i limiti concessi. La seconda auto, di proprietà di una 21enne cittadina macedone domiciliata nel Locarnese, è stata fermata il 03.09.2020 verso le 15.30 in via Castellanza a Cadro da agenti della Polizia della città di Lugano.

Gli accertamenti effettuati hanno permesso di constatare le seguenti modifiche illegali: manomissione del catalizzatore originale, silenziatori posteriori non conformi, alettone posteriore in carbonio non omologato per uso stradale e fissato in maniera non conforme alle prescrizioni, baule posteriore in materiale composito non omologato per uso stradale, intercooler e relativi tubi di raccordo non omologati per uso stradale, aumento della potenza del motore con modifiche meccaniche non omologate nonché luci posteriori oscurate. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Rubano un'auto e forzano un posto di blocco: tre in manette

CRONACA

Minusio, morta un'anziana investita dalla sua auto

CRONACA

Semina il panico in autostrada e fugge dalla Polizia: beccato 38enne serbo

CRONACA

Camion tampona auto della Polizia: l'autista non potrà più guidare in Svizzera

CRONACA

Gravissimo incidente a Locarno: un 55enne investito sulle strisce pedonali e scaraventato in aria. La sua vita è in pericolo

CRONACA

Urta un muro con l'auto, un uomo in pericolo di vita

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025