CRONACA
Puntatore laser contro un Super Puma dell'Esercito: denunciato l'autore del gesto
I fatti sono avvenuti la notte tra giovedì 10 e venerdì 11 settembre. Denunciato per diversi reati un 35enne del Mendrisiotto
AFD

MENDRISIOTTO –  Durante un impiego dell’Amministrazione federale delle dogane (AFD) nella notte tra giovedì 10 e venerdì 11 settembre 2020, un elicottero Super Puma dell’Esercito svizzero è stato colpito da un fascio laser.

L’utilizzo di puntatori laser pericolosi è severamente vietato in Svizzera. Questo fascio di luce può provocare danni permanenti alla retina e conseguenze sulla salute delle persone colpite sia a breve che a lungo termine. Inoltre, l’abbagliamento con un laser può portare – nel peggiore dei casi - alla perdita del controllo del velivolo.

Nel caso specifico, durante lo stesso impiego notturno, grazie alla segnalazione del pilota, alla collaborazione della Polizia della Città di Mendrisio e agli accertamenti della Polizia cantonale, è stato possibile risalire all’autore del gesto che è stato localizzato, identificato e quindi denunciato al Ministero pubblico.

Si tratta di un 35enne cittadino italiano residente nel Mendrisiotto. L'uomo, a seguito degli interrogatori e degli accertamenti da parte della Polizia cantonale, è stato denunciato al Ministero pubblico per esposizione a pericolo della vita altrui, infrazione alla Legge federale sulle armi, perturbamento della circolazione pubblica. Il puntatore laser è stato sequestrato. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lite nella notte di Mendrisio: un 26enne spacca una bottiglia in testa a un 35enne

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025