CRONACA
Gli Stati dicono sì al matrimonio per le coppie omosessuali
La revisione del codice civile è stata approvata con 22 voti favorevoli, 15 contrari e 7 astenuti

BERNA – Il Consiglio degli Stati ha detto sì: anche le coppie omosessuali devono potersi unire in matrimonio. Gli Stati hanno approvato la revisione del Codice civile con 22 voti favorevoli, 15 contrari e 7 astenuti. Nel dibattito mattutino, i senatori si sono concentrati sulla necessità di modificare la Costituzione per aprire il matrimonio alle coppie dello stesso sesso.

"Il concetto di matrimonio – ha detto Martin Schmid del PLR – viene oggi ancora inteso nella società come unione tra un uomo e una donna. È quindi necessaria una solida base costituzionale".

Per quanto riguarda l’accesso alla donazione di sperma per le coppie lesbiche, i "senatori" hanno introdotto una divergenza con il Nazionale esprimendosi a favore di una regolamentazione più precisa e differenziata, che tenga meglio conto del diritto del bambino di conoscere la sua ascendenza. Il Consiglio degli Stati vuole che la moglie della madre venga registrata anch’essa come madre del bambino solo in caso di donazione di sperma. 

Il progetto prevede inoltre adeguamenti alle disposizioni del diritto internazionale privato. Attualmente, infatti, il matrimonio celebrato all’estero da una coppia omosessuale è riconosciuto in Svizzera quale unione domestica registrata.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Matrimoni gay e sperma alle coppie lesbiche, Don Feliciani favorevole a metà: "Meritano rispetto. La Chiesa deve chiedere scusa, ma..."

ANALISI

I limiti dell'amore

CRONACA

Pettinaroli scrive a Romano: "Come si fa a essere così poco umani? Un personaggio pubblico non dovrebbe erigere muri"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025