CRONACA
Ecco la neve. Ticino imbiancato fino a domenica: prevista allerta di grado 4
Da domani a domenica previste nevicate in tutto il Cantone. E Meteo Svizzera è pronto a lanciare l'allarme di pericolo forte
TIPRESS

LOCARNO – Era attesa ed è arrivata. Tutto il Ticino ha assaggiato oggi la prima spolverata di neve. E così sarà nei prossimi giorni. Dalla stazione meteorologica di Locarno-Monti prevedono, infatti, precipitazioni frammiste a neve fino ad almeno la giornata di sabato.

Domani, giovedi 3 dicembre, non bisognerà lasciarsi ingannare dal timido sole previsto in mattinata. Verso sera è infatti atteso un "rapido aumento della nuvolosità, seguito da deboli precipitazioni." A basse quote la temperatura minima si aggira intorno ai -2 e 2 gradi. La massima attorno i 6. Il limite delle nevicate è fissato attorno ai 500 metri.

Pioverà per lunghi tratti nella giornata di venerdì, quando le colonnine di mercurio dei termometri oscilleranno in gran parte del territorio tra lo 0 e i 4 gradi. Ma Meteo Svizzera lancia l'allarme neve a partire proprio da venerdì. Gli esperti prevedono tra i 30 e i 60 centimetri sopra i 1000 metri. Dai 5 ai 15 sopra i 400 metri. Il grado di allerta per tutto il Ticino è tendenzialmente di grado 4 (pericolo forte).

L'allerta è stata diramata fino alla giornata di domenica, quando sono attesi oltre 70 centimetri di neve fresca.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Torna la neve in Ticino. Allerta di grado 3 fino alla tarda mattinata di domani

CRONACA

Prima spolverata di neve in (quasi) tutto il Ticino. Da domani attesi fino a 30 centimetri, domenica torna il sole

CRONACA

Un bianco risveglio. Ticino ricoperto di neve fino in pianura: primi disagi al traffico

CRONACA

Ora ci si mette anche la meteo. Giorni da allerte per vento, meteo e strade sdrucciolevoli

CRONACA

Allerta 3 per neve nell'Alto Ticino, di grado 2 per pioggia in tutto il Cantone

CRONACA

Weekend di neve, sole e vento. MeteoSvizzera dirama l'allerta di grado due in tutto il Ticino

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025