CRONACA
In due hanno rubato una ventina di automobili! Coinvolte anche altre cinque persone
La refurtiva stimata è di oltre 10mila franchi. Gli autori sono inoltre riusciti ad appropriarsi di carte di credito o carte carburante che poi utilizzavano per fare acquisti grazie al sistema di pagamento contactless

BELLINZONA - Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che sono giunti a conclusione gli accertamenti su una serie di furti senza scasso nelle automobili del Bellinzonese.

L'indagine è nata all'inizio di febbraio dopo che un giovane si era presentato in una stazione di servizio di Bellinzona con l'intenzione di fare acquisti utilizzando una tessera risultata sottratta in un veicolo. I contestuali approfondimenti da parte della Polizia cantonale per far luce anche su altri episodi analoghi hanno quindi portato, nella prima settimana di marzo, al fermo e al successivo arresto di un 24enne cittadino svizzero senza fissa dimora e di un 36enne cittadino svizzero soggiornante nel Bellinzonese. 

In totale è stato possibile stabilire una responsabilità dei due in almeno 18 furti per una refurtiva stimata in oltre 10 mila franchi.

Gli autori sono inoltre riusciti ad appropriarsi di carte di credito o carte carburante che poi utilizzavano per fare acquisti grazie al sistema di pagamento contactless.

Parallelamente, le verifiche hanno permesso di identificare e interrogare altre cinque persone (tutte maggiorenni) risultate coinvolte nei fatti con ruoli e gradi di responsabilità differenti. Le principali ipotesi di reato sono quelle di furto, abuso di un impianto per l'elaborazione di dati, ricettazione e violazione di domicilio. 

Per evitare sgradite sorprese, la Polizia cantonale ricorda l'importanza di chiudere sempre a chiave il proprio veicolo, di evitare di lasciare oggetti di valore in bella mostra nella vettura e di non custodire nello stesso luogo carte bancarie o postali e i relativi codici d'accesso.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Furti nelle auto del Bellinzonese, due uomini in manette

CRONACA

Catena di tamponamenti a Osogna, per fortuna un solo ferito non grave

CRONACA

In manette due persone per infrazione aggravata alla legge federale sugli stupefacenti e riciclaggio di denaro

CRONACA

Con lo shopping natalizio riparte Prevena

CRONACA

Cinque giovani tra i 20 e i 26 anni mandano un 18enne all'ospedale

CRONACA

Furti in auto nel Luganese, due arresti

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025