CRONACA
La Walserhaus di Bosco Gurin insignita del Premio Meyvaert 2021
La giuria ha riconosciuto nella sua motivazione la straordinaria capacità di documentare e mettere in valore il patrimonio culturale materiale e immateriale in un contesto territoriale peculiare

BOSCO GURIN – Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS),per il tramite della Divisione della cultura e degli studi universitari (DCSU), si congratula per l’attribuzione del Premio Meyvaert 2021 alla Walserhaus di Bosco Gurin.

Il Museo Walserhaus, aperto sin dal 1938 dall’omonima associazione, fa parte della rete degli undici musei etnografici regionali sostenuti e finanziati dal Cantone Ticino, con lo scopo di salvaguardare e di valorizzare le testimonianze etnografiche diffuse sul territorio. Il concetto complessivo si fonda sul rispetto delle specificità di ognuna fra le realtà regionali che formano il Cantone e sulla complementarietà del contributo fornito da ogni singolo elemento. L’intera rete museale è coordinata dal Centro di dialettologia e di etnografia, che funge da riferimento sul piano scientifico, fornisce consulenza e supporto tecnico e si occupa dell’erogazione dei contributi cantonali.

Il Premio Meyvaert, riconoscimento di livello europeo, viene attribuito annualmente alle istituzioni museali che si distinguono per l’impegno nel campo della sostenibilità sociale, economica e ambientale e nel modo in cui operano e per come presentano i temi della sostenibilità nelle proprie mostre e programmi. Nel caso della Walserhaus, la giuria ha riconosciuto nella sua motivazione la straordinaria capacità di documentare e mettere in valore il patrimonio culturale materiale e immateriale in un contesto territoriale peculiare, attraverso la sensibilizzazione, il coinvolgimento e la partecipazione attiva della comunità.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"In Ticino al momento non è possibile sciare. Dobbiamo aspettare la neve"

CRONACA

Bosco Gurin, perde la vita investito dal suo veicolo in retromarcia

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025