CRONACA
La Walserhaus di Bosco Gurin insignita del Premio Meyvaert 2021
La giuria ha riconosciuto nella sua motivazione la straordinaria capacità di documentare e mettere in valore il patrimonio culturale materiale e immateriale in un contesto territoriale peculiare

BOSCO GURIN – Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS),per il tramite della Divisione della cultura e degli studi universitari (DCSU), si congratula per l’attribuzione del Premio Meyvaert 2021 alla Walserhaus di Bosco Gurin.

Il Museo Walserhaus, aperto sin dal 1938 dall’omonima associazione, fa parte della rete degli undici musei etnografici regionali sostenuti e finanziati dal Cantone Ticino, con lo scopo di salvaguardare e di valorizzare le testimonianze etnografiche diffuse sul territorio. Il concetto complessivo si fonda sul rispetto delle specificità di ognuna fra le realtà regionali che formano il Cantone e sulla complementarietà del contributo fornito da ogni singolo elemento. L’intera rete museale è coordinata dal Centro di dialettologia e di etnografia, che funge da riferimento sul piano scientifico, fornisce consulenza e supporto tecnico e si occupa dell’erogazione dei contributi cantonali.

Il Premio Meyvaert, riconoscimento di livello europeo, viene attribuito annualmente alle istituzioni museali che si distinguono per l’impegno nel campo della sostenibilità sociale, economica e ambientale e nel modo in cui operano e per come presentano i temi della sostenibilità nelle proprie mostre e programmi. Nel caso della Walserhaus, la giuria ha riconosciuto nella sua motivazione la straordinaria capacità di documentare e mettere in valore il patrimonio culturale materiale e immateriale in un contesto territoriale peculiare, attraverso la sensibilizzazione, il coinvolgimento e la partecipazione attiva della comunità.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"In Ticino al momento non è possibile sciare. Dobbiamo aspettare la neve"

CRONACA

Bosco Gurin, perde la vita investito dal suo veicolo in retromarcia

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025