CRONACA
La Walserhaus di Bosco Gurin insignita del Premio Meyvaert 2021
La giuria ha riconosciuto nella sua motivazione la straordinaria capacità di documentare e mettere in valore il patrimonio culturale materiale e immateriale in un contesto territoriale peculiare

BOSCO GURIN – Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS),per il tramite della Divisione della cultura e degli studi universitari (DCSU), si congratula per l’attribuzione del Premio Meyvaert 2021 alla Walserhaus di Bosco Gurin.

Il Museo Walserhaus, aperto sin dal 1938 dall’omonima associazione, fa parte della rete degli undici musei etnografici regionali sostenuti e finanziati dal Cantone Ticino, con lo scopo di salvaguardare e di valorizzare le testimonianze etnografiche diffuse sul territorio. Il concetto complessivo si fonda sul rispetto delle specificità di ognuna fra le realtà regionali che formano il Cantone e sulla complementarietà del contributo fornito da ogni singolo elemento. L’intera rete museale è coordinata dal Centro di dialettologia e di etnografia, che funge da riferimento sul piano scientifico, fornisce consulenza e supporto tecnico e si occupa dell’erogazione dei contributi cantonali.

Il Premio Meyvaert, riconoscimento di livello europeo, viene attribuito annualmente alle istituzioni museali che si distinguono per l’impegno nel campo della sostenibilità sociale, economica e ambientale e nel modo in cui operano e per come presentano i temi della sostenibilità nelle proprie mostre e programmi. Nel caso della Walserhaus, la giuria ha riconosciuto nella sua motivazione la straordinaria capacità di documentare e mettere in valore il patrimonio culturale materiale e immateriale in un contesto territoriale peculiare, attraverso la sensibilizzazione, il coinvolgimento e la partecipazione attiva della comunità.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"In Ticino al momento non è possibile sciare. Dobbiamo aspettare la neve"

CRONACA

Bosco Gurin, perde la vita investito dal suo veicolo in retromarcia

In Vetrina

LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025