CRONACA
La 'strana' denuncia a Noranco dopo l'occupazione del Vanoni
È stato il vicepresidente della Fondazione Riccardo Caruso ad avvertire per primo il sindaco di Lugano dopo circa tre quarti d'ora
TIPRESS

LUGANO – Marco Borradori era tranquillo nel suo ufficio la sera che ha cambiato equilibri e storia di Lugano. Parliamo di sabato 29 maggio, la sera della demolizione dell’ex Macello. È il Caffè a ricostruire più dettagliatamente come il sindaco di Lugano è venuto a conoscenza di quanto stava accadendo in città.

Borradori – scrive il settimanale – si trovava nel suo ufficio, quella sera. L’orologio segnava le 19:15. Minuto più, minuto meno. Lo smartphone del sindaco squilla. “Pronto Marco, sono Riccardo Caruso”. Dall’altra parte della cornetta c’è il vicepresidente della Fondazione Vanoni, proprietaria dello stabile in Via Simen occupato dagli autogestiti quella sera. Fu Caruso a dare per primo la notizia a Borradori, circa 45 minuti dopo l’occupazione.

“Per andare a sporgere denuncia, la Polizia mi dice di andare a Noranco”, dice Caruso a Borradori. Entrambi mal comprendono i motivi del recarsi fino a Noranco. È solo dopo aver ricevuto la denuncia della Fondazione per occupazione abusiva di una proprietà privata che la polizia chiede l’autorizzazione allo sgombero dell’ex Macello.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ricoverato il sindaco di Lugano Marco Borradori

CRONACA

È morto Marco Borradori

CRONACA

"Piazzetta Marco Borradori", la provocazione sulle rete dell'ex Macello

CRONACA

Il FC Lugano scende in campo con una dedica per Marco Borradori sulla maglia

CRONACA

Due petizioni per titolare piazza e Polo Sportivo a Marco Borradori

POLITICA E POTERE

Galeazzi è il nuovo Municipale di Lugano

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025