CRONACA
La 'strana' denuncia a Noranco dopo l'occupazione del Vanoni
È stato il vicepresidente della Fondazione Riccardo Caruso ad avvertire per primo il sindaco di Lugano dopo circa tre quarti d'ora
TIPRESS

LUGANO – Marco Borradori era tranquillo nel suo ufficio la sera che ha cambiato equilibri e storia di Lugano. Parliamo di sabato 29 maggio, la sera della demolizione dell’ex Macello. È il Caffè a ricostruire più dettagliatamente come il sindaco di Lugano è venuto a conoscenza di quanto stava accadendo in città.

Borradori – scrive il settimanale – si trovava nel suo ufficio, quella sera. L’orologio segnava le 19:15. Minuto più, minuto meno. Lo smartphone del sindaco squilla. “Pronto Marco, sono Riccardo Caruso”. Dall’altra parte della cornetta c’è il vicepresidente della Fondazione Vanoni, proprietaria dello stabile in Via Simen occupato dagli autogestiti quella sera. Fu Caruso a dare per primo la notizia a Borradori, circa 45 minuti dopo l’occupazione.

“Per andare a sporgere denuncia, la Polizia mi dice di andare a Noranco”, dice Caruso a Borradori. Entrambi mal comprendono i motivi del recarsi fino a Noranco. È solo dopo aver ricevuto la denuncia della Fondazione per occupazione abusiva di una proprietà privata che la polizia chiede l’autorizzazione allo sgombero dell’ex Macello.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ricoverato il sindaco di Lugano Marco Borradori

CRONACA

È morto Marco Borradori

CRONACA

"Piazzetta Marco Borradori", la provocazione sulle rete dell'ex Macello

CRONACA

Il FC Lugano scende in campo con una dedica per Marco Borradori sulla maglia

CRONACA

Due petizioni per titolare piazza e Polo Sportivo a Marco Borradori

POLITICA E POTERE

Galeazzi è il nuovo Municipale di Lugano

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025