CRONACA
La 'strana' denuncia a Noranco dopo l'occupazione del Vanoni
È stato il vicepresidente della Fondazione Riccardo Caruso ad avvertire per primo il sindaco di Lugano dopo circa tre quarti d'ora
TIPRESS

LUGANO – Marco Borradori era tranquillo nel suo ufficio la sera che ha cambiato equilibri e storia di Lugano. Parliamo di sabato 29 maggio, la sera della demolizione dell’ex Macello. È il Caffè a ricostruire più dettagliatamente come il sindaco di Lugano è venuto a conoscenza di quanto stava accadendo in città.

Borradori – scrive il settimanale – si trovava nel suo ufficio, quella sera. L’orologio segnava le 19:15. Minuto più, minuto meno. Lo smartphone del sindaco squilla. “Pronto Marco, sono Riccardo Caruso”. Dall’altra parte della cornetta c’è il vicepresidente della Fondazione Vanoni, proprietaria dello stabile in Via Simen occupato dagli autogestiti quella sera. Fu Caruso a dare per primo la notizia a Borradori, circa 45 minuti dopo l’occupazione.

“Per andare a sporgere denuncia, la Polizia mi dice di andare a Noranco”, dice Caruso a Borradori. Entrambi mal comprendono i motivi del recarsi fino a Noranco. È solo dopo aver ricevuto la denuncia della Fondazione per occupazione abusiva di una proprietà privata che la polizia chiede l’autorizzazione allo sgombero dell’ex Macello.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ricoverato il sindaco di Lugano Marco Borradori

CRONACA

È morto Marco Borradori

CRONACA

"Piazzetta Marco Borradori", la provocazione sulle rete dell'ex Macello

CRONACA

Il FC Lugano scende in campo con una dedica per Marco Borradori sulla maglia

CRONACA

Due petizioni per titolare piazza e Polo Sportivo a Marco Borradori

POLITICA E POTERE

Galeazzi è il nuovo Municipale di Lugano

In Vetrina

LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025