CRONACA
Danni del maltempo in tutto il Mendrisiotto. La Polizia: "Disagi possibili anche nelle prossime ore"
Le raccomandazioni alla popolazione: "Non sostate nei pressi di piante e corsi d'acqua"
TIPRESS

MENDRISIOTTO – La Polizia cantonale comunica che il maltempo delle ultime ore ha colpito in particolare il Mendrisiotto. Poco dopo le 10.30, in via San Gottardo a Balerna, a causa del persistere delle precipitazioni intense nonché in ragione della portata e del rischio di esondazione del fiume Breggia, si è resa necessaria la graduale chiusura a titolo precauzionale di un centro commerciale. Non si segnalano feriti.

Si registrano in tutto il comprensorio (e in particolar modo in Valle di Muggio, a Morbio, Novazzano, Genestrerio, Chiasso e Vacallo) diversi allagamenti, scoscendimenti, colate di detriti, cedimenti di muri e alberi caduti - anche in questo caso senza feriti - che hanno richiesto la chiusura di alcuni dei tratti di strada interessati. Sono impegnati agenti della Polizia cantonale e, in supporto, della Polizia comunale di Chiasso e della Polizia Città di Mendrisio, nonché i pompieri del Centro di Soccorso Cantonale Pompieri del Mendrisiotto (CSCPM).

Fenomeni simili sono ancora possibili per le prossime ore in Ticino. In quest'ambito si raccomanda alla popolazione di non sostare nei pressi di piante e di corsi d'acqua, di fissare gli oggetti leggeri e di spostare al coperto tutti gli altri oggetti.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Maltempo in Ticino, ingenti danni all'aeroporto di Locarno-Magadino. Crolla una pianta su un bus a Tenero

CRONACA

Il maltempo non dà tregua e flagella anche il Mendrisiotto

CRONACA

Maltempo, costituito lo Stato Maggiore Regionale di Condotta

CRONACA

Moto contro escavatore, 61enne del Mendrisiotto in pericolo di morte

CRONACA

Maltempo, danni gravi a Zurigo. Mille chiamate in un'ora alla Polizia

CRONACA

Allarme maltempo in Ticino, l'avviso della Polizia: "Utilizzate l'auto solo se necessario"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025