CRONACA
Maltempo e periodi di ritorno, tutto quello che c'è da sapere
Per esempio, si stima che la precipitazione caduta ieri a Coldrerio, 156 mm o litri per metro quadrato, potrebbe avere un periodo di ritorno situato attorno a 15 anni
TIPRESS

*Articolo dal blog ufficiale di MeteoSvizzera

Spesso arriva la richiesta del tipo:” Ogni quanto tempo potrebbero cadere simili quantità di pioggia?”

Si tratta di persone che hanno subito dei danni da precipitazioni o ingegneri che devono progettare il dimensionamento delle canalizzazioni o dei tombini di scarico. Possono essere anche giuristi che necessitano di queste informazioni per stabilire eventuali responsabilità, oppure individui spinti da semplice curiosità.

Per classificare degli eventi occorrono lunghe serie di misure, se automatiche si possono avere dettagli sulle precipitazioni orarie o su valori di ogni 10 minuti. Se invece le misure sono manuali i periodi di ritorno saranno su valori giornalieri.

Per accedere a queste informazioni bisogna entrare nella pagina principale di MeteoSvizzera 

In seguito dal cavalierino Clima cliccare, nella colonna Il clima svizzero nei dettagli, la voce in basso Analisi dei valori estremi (versione 2019). Scegliendo in seguito il Periodo standard 1966 – 2015 si entra nella pagina desiderata. Qui si inserisce la stazione che si vuole e la granularità (se disponibile), ossia valori giornalieri, orari o di ogni 10 minuti.

Appare un grafico con le indicazioni dei quantitativi di precipitazione e del periodo di ritorno stimato in anni, nella tabella a destra.

Per esempio, si stima che la precipitazione caduta ieri a Coldrerio, 156 mm o litri per metro quadrato, potrebbe avere un periodo di ritorno situato attorno a 15 anni. Si tratta del 8° valore più elevato dal 1918, anno in cui sono iniziate le misure.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Siccità estrema, è un'estate infinita con il 2003 nel mirino

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025