CRONACA
La Svizzera quarta nella staffetta 4x100. Ajla Del Ponte delusa
"Lo sport è fatto di momenti belli e brutti, ma questo è sicuramente uno di quelli più bassi degli ultimi anni. Fa male, malissimo, perché vogliamo regalare a tutti dei grandi risultati, e pure a noi stesse", ha detto la ticinese

TOKYO - Un'altra gara positiva, con un'impresa sfiorata. La staffetta 4x100, a cui partecipava la ticinese Ajla Del Ponte, ha infatti chiuso ai piedi del podio, ma senza gioia.

Ajla, Riccarda Dietsche, Mujinga Kambundji e Salomé Kora hanno chiuso la finale al quarto posto in 42’’08. Da queste Olimpiadi si portano a casa il record svizzero, stabilito però in semifinale.

A vincere è stata Giamaica, seguita da Stati Uniti e Gran Bretagna.

Non è assolutamente però felice Del Ponte, anzi. Durante le interviste non trattiene le lacrime: "Lo sport è fatto di momenti belli e brutti, ma questo è sicuramente uno di quelli più bassi degli ultimi anni. Fa male, malissimo, perché vogliamo regalare a tutti dei grandi risultati, e pure a noi stesse. Oggi purtroppo non ci siamo riuscite", ha detto alla RSI. Le sue compagne condividono la delusione. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Tokyo 2020, finale con nuovo record per la staffetta 4x100 femminile

05 AGOSTO 2021
CRONACA

Tokyo 2020, finale con nuovo record per la staffetta 4x100 femminile

05 AGOSTO 2021
CRONACA

Non arriva la doppia medaglia ticinese, ma per Ajla Del Ponte c'è un ottimo quinto posto

31 LUGLIO 2021
CRONACA

Non arriva la doppia medaglia ticinese, ma per Ajla Del Ponte c'è un ottimo quinto posto

31 LUGLIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sport ticinese in lutto, addio a Sergio Ostinelli

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025